Ciao carissimi amici, in giornate uggiose come queste rivedere e preparare le foto del post di oggi è davvero un balsamo per gli occhi. Vi parlerò ancora della sorprendente Malesia e del suo mare mozzafiato. Le isole Perhentian, sconosciute ai più, sono un autentico Eden. Acque cristalline, giungla lussureggiante, snorkelling che lascia incantati.. L'emozione che mi ha scaldato il cuore più di tutte? Scoprire, nuotando, che quello che mi sembrava un grosso scoglio adagiato sul fondo sabbioso altro non era che un'enorme tartaruga. Vederla poi nuotare leggera, nonostante la mole, emergere per respirare e poi nuotare ancora. Non sono esperienze da tutti i giorni!
Ma andiamo con ordine, ecco in tutti i dettagli la mia esperienza alle Perhentian.
Non è facile arrivare qui. Da Kuala Lumpur ho dovuto prendere un aereo per Kota Bharu, quindi un taxi che in un'ora raggiunge Kuala Besut, il porto da dove partono i motoscafi che conducono alle isole. Un po' complicato, vero? Però vi assicuro che ne vale la pena. I luoghi che ho visitato sono davvero unici e meritano il viaggio. Come compagnia aerea vi consiglio caldamente Air Asia, una compagnia malese low-cost davvero efficiente e economica, non a caso è stata nominata la migliore compagnia low-cost del mondo. Per il biglietto di andata e ritorno ho speso 70 euro e la puntualità è garantita. Unico suggerimento: attenzione ai bagagli. Eccedere nel peso e nelle dimensioni può costare molto caro. Non preoccupatevi poi per la spesa del taxi, in Malesia hanno prezzi abbordabili. Con quindici euro ve la caverete, stesso discorso per i motoscafi che raggiungono le isole, tutti privati ma con costi molto contenuti. Una volta arrivata sul pontile del mio albergo, ho cominciato a scattare subito mille fotografie, stupita di fronte a tanta bellezza. Avevo scelto di alloggiare al Perhentian Island Resort, un hotel posto su un'incantevole baia a mezzaluna, la spiaggia più bella di queste isole, a detta di molti. Peccato però che l'albergo presentasse numerose pecche. Avevo scelto il bungalow fronte mare, il migliore. La delusione era in agguato: mobili vecchi, stanza buia e poco accogliente, pulizia appena sufficiente. Reduci dallo sfavillante albergo di Kuala Lumpur, il confronto gridava vendetta. Tuttavia, la verandina su quel mare da sogno ripagava di tutto. L'unico rammarico? Aver pagato una cifra tutto sommato alta per gli standard malesi (130 euro al giorno) per soggiornare in una camera mediocre. D'altronde, chi viene da queste parti sa che bisogna accontentarsi. Non esistono alberghi di lusso, ma tante piccole guest house che per prezzi modici affittano camere per pochi ringitt (moneta malese) a qualche metro dal mare. Personalmente, ho trovato molto bella quest'atmosfera un po' casuale, questo essere immersi completamente nella Natura, in luoghi non ancora scoperti dal turismo di massa. Un avvertimento: chi ama far bisboccia con gli amici se lo dimentichi. In entrambe le due isole, Kecil e Besar, sono vietati gli alcolici, anche un'innocente birretta! Non aspettatevi poi ristoranti gourmet. Consiglio di evitare il ristorante dell'albergo dove soggiornavo e di scegliere uno dei numerosi grill di pesce posti sulle varie spiagge.
Una caratteristica che ho apprezzato molto di queste isole è la possibilità di visitarle con i taxi boat, piccole imbarcazione con marinaio a seguito. Per pochi ringgit si possono vedere tante spiagge diverse, fare snorkelling, passare intere giornate in baie solitarie. Qualche consiglio? Prima di tutto la spiaggia del mio hotel, il sopracitato Perhentian resort dove vive una colonia di tartarughe ghiotte delle alghe che crescono in abbondanza nella baia antistante. Poi, da vedere assolutamente anche Turtle beach, Rawa island, Romantic beach e per lo snorkelling uno scoglio vicino Rawa denominato Tobuk Ganung.
Adesso le foto.
Un bacione a tutti voi!
Ciao my dear friends, in these rainy days it's really a balm for the eyes to see and prepare photos of today's post. I will talk again about Malaysia and its amazing sea. The Perhentian Islands, unknown to a lot of people, are a true Eden. Crystal clear waters, lush jungle, stunning snorkelling... The emotion that warmed my heart the most? Discover, swimming, that what I thought was a big rock lying on the sandy bottom was nothing but a huge turtle. To see her swimming lightly despite its size, emerging to breathe and then swimming again. No every day's experiences!
But let's go in order, here are all the details in my experience to Perhentian.
It is not easy to get there. From Kuala Lumpur I had to catch a flight to Kota Bharu, then a taxi that reaches in one hour Kuala Besut, the port from where the boats leave to the islands. A little complicated, right? But I assure you that it's worth it. The places that I have visited are really unique and worth the trip. I would highly recommend Air Asia, a Malaysian company, a low-cost airline really efficient and economic, not surprisingly was named the best low-cost airline in the world. For the round-trip ticket I spent 70 euro and punctuality is guaranteed. I have only a suggestion : pay attention to luggages. To exceed the weight and size can be very costly. Do not worry then for the cost of the taxi, in Malaysia taxis are affordable. Fifteen euros will be enough, the same goes for the boats that reach the islands, all private, but with a very low cost. Once arrived on the deck of my hotel, I began to quickly take a thousand photographs, astonished by so much beauty. I chose to stay at Perhentian Island Resort, a hotel located on a beautiful crescent-shaped bay, the most beautiful beach of the islands, according to many. Too bad that the hotel presented numerous flaws. I chose the beachfront bungalow, the best kind of accommodation. The disappointment, however, was lurking : old furnitures, a dark and unwelcoming room and the cleaning was barely sufficient. Back from the glittering hotel in Kuala Lumpur, the comparison cried out for revenge. However, the veranda on that incredible sea refunded for everything. The only regret? Having paid a lot for Malaysian standards (130 € per day) to stay in a mediocre room. On the other hand, all the people that arrive here, perfectly know that it's better don't pretend too much. There are no luxury hotels, but many small guest houses that rent rooms for reasonable prices for few ringitts ( Malaysian currency ), a few meters from the sea. Personally, I liked this relaxing and casual atmosphere, this being completely immersed in nature among places not yet been discovered by mass tourism. A notice: if you love ruzzle-dazzle with friends, forget it! In both of the two islands, Kecil and Besar, alcoholic beverages are prohibited, even an innocent beer ! Then, do not expect gourmet restaurants. I recommend to avoid the restaurant of the hotel where I stayed and choose one of the many seafood grill placed on the various beaches.
One feature that I really liked of these islands is the chance to visit them with the taxi boats, small boats with a sailor. For a few ringgit you can see many different beaches, snorkel, spending entire days in secluded bays. Some suggestions? First of all, the beach of my hotel , the aforementioned Perhentian resort where there is a colony of turtles that are greedy of seaweeds that grow in abundance in the front bay. Then, you must see also Turtle beach, Rawa Island, Romantic beach and snorkel near a reef called Tobuk Ganung, just beside Rawa island.
Now the photos .
A big kiss to all of you !
Ciao Marina, è proprio vero..con queste giornate la cosa migliore da fare e sedersi, rilassarsi e sognare ad occhi aperti, proprio come sto facendo io ora grazie a questo meraviglioso post. La cosa che apprezzo del tuo blog è che oltre a descriverci i posti ci dai consigli utili e dei pareri oggettivi su compagnie, ristoranti ed altro..è proprio di questo che abbiamo bisogno e ti ringrazio per essere sempre così dettagliata e puntuale nei commenti.
ReplyDeleteUn bacio enorme, ti aspetto sul mio blog. Buona domenica
M IS FOR MODE - Fashion Blog
Follow me on Facebook, Twitter & Bloglovin
Grazie carissimo Antonio... Mi fa tanto piacere che il mio post sia stato di tuo gradimento!
DeleteUn bacione! Vado subito al tuo blog!
Wow che meraviglia! Che spiagge!!! Foto favolose!!! I tuoi viaggi ci lasciano senza parole!!!
ReplyDeleteMy Moroccan birthday party: http://www.theromrom.com/2013/09/orjolas-moroccan-birthday-party.html
Grazie, siete tanto cari...
DeleteUn abbraccio!
wow! amazing photos! like a paradise!
ReplyDeletethedaydreamings.blogspot.com
Thank you dear Viktoria!!!
ReplyDeleteciao Marina ! si le giornate uggiose sono un vero tormento, da cui consolarsi con ispirazioni estive, e a volte le idee migliori vengono proprio in questi giorni in cui serve creatività per non annoiarsi ;) devo ammettere che molte cose non le avevo mai sentite o lette come i divieti della birra , mi spiace per la camera ma sono certa che dopo tante esprienze ( mi viene in mente il viaggio in brasile o quello sull'aereo vecchissimo) ti sei adattata e come sempre mostri da aver saputo guardare all essenza del viaggio ;) l'immagine che preferisco è quella della tartaruga creature pazzesche e mi piacerebbe sapere quanti anni ha quella ;)
ReplyDeletee ti faccio i complimenti per la prova costume da 10 e lode ;)
come sempre tanta invidia per i muoi mitici viaggi ;) baci , amy
Ciao Amy, grazie mille per i graditi complimenti e l'attenta lettura, sei dolcissima come al solito! Un bacio grandissimo!
DeleteWow. Avevo già intenzione di tornare in Malesia dopo il mio viaggio a KL-Tioman-Singapore. Ora so che queste isole saranno una delle mete.
ReplyDeleteBellissimo post!
Consigliatissime! Grande meta.
DeleteGrazie cara!
Un balsamo, è vero, voglio tornare in vacanzaaaa!!!!
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Anch'io Paolotta! Hai visto che brava? Questa volta ho fatto il post senza il richiamo della mia "coscienza"!!!
DeleteUn bacio!
It's so nice to see such a post in this cold and rainy weather! I even started dreaming of summer again! Sorry that you had a bad experience with the hotel, but look at those beaches, you lucky!
ReplyDeleteSun and Sany
Oh yes, dear Stanislava, these places are really special..
Deleteabsolutely loved reading about the post, as well, the pics are as usual outstanding, I am kind of trying to figure out and plan a trip somewhere exotic, and I am so happy i can take your blog into account and decide where to go as you have been pretty much in amazing places already!!
ReplyDeletekeep on the great work dear, and look forward to see ur next post
www.thewild-swans.com
Oh, thank you dear Ronan, I'm so happy that you liked my post!
DeleteA big big kiss!!!!
Dopo la mezza alluvione dello scorso weekend e l'allagamento di casa questa è l'unica acqua che desidererei vedere ora!
ReplyDeleteOh mamma!! Ci credo.. Ciao cara!!!
DeleteNon amo l'estate ma osservando le tue foto e assaporando il testo che hai scritto mi viene voglia di tutto questo splendore :) C, xoxo.
ReplyDeleteBlog
Facebook
BlogLovin
E' davvero una gioia averti interessato a tal punto!
DeleteUn bacio!
che incanto le tue foto! sembra di viaggiare con te <3
ReplyDeleteGrazie mille cara Lucilla e complimenti ancora per i tuoi splendidi gioielli!
DeleteLooking forward on your blog post everyday,can't believe I've never been to this place after living in Malaysia for the past 16 years.My dad always take us to other countries.Definitely sharing this to my dad and hopefully,he would consider about it.Hope you enjoy yourself here as much as possible,and also the local food :)
ReplyDeleteOh, I'm so happy that you could have new inspirations from my post.
DeleteI enjoyed a lot of the beautiful Malaysia and all the wonderful things it could offer, the food too!
A big kiss my dear!
Tesoro mio! Potrei morire su questo post! Che spettacolo (pure tu ma te l'ho già detto!)
ReplyDeleteMi sto innamorando della Malesia attraverso i tuoi post.... Ma ascolta, dimmi una cosa... Io andrò in Polinesia... Immagino siano molto diverse, ma vorrei sapere cosa ne pensi tu.
Titti
HTTP://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it
Carissima Titti, cosa posso dire? Beata te! La Polinesia è un sogno, il mare più bello del mondo! Io ci sono stata 2 volte e ci ho lasciato il cuore...
DeleteTe ne innamorerai sicuramente. Un abbraccio grande a te e a Franz!!
Che colori e che foto. Marina, credo proprio che il prossimo viaggio me lo organizzerai tu!❤️ ti aspetto da me per un nuovo post dedicato ad un mio nuovo outfit xoxo Donny.
ReplyDeleteGrazie mille Donny, contentissima che tu abbia apprezzato...
DeleteVolo subito a leggere il tuo nuovo post!
Bacioni!!!
Che nostalgia!! Vedere queste bellissime foto in Malesia mi lasciano senza parole!!
ReplyDeleteSono stupende!!! Che voglia di tornare al mare, e soprattutto al caldo!!
Un abbraccio grande grande
Veronica
VeronicaMapelliPhotography
Grazie dolcissima Vero, purtroppo stiamo pian piano entrando nell'inverno e ormai sono solo un ricordo...
DeleteUn abbraccio grandissimo!
Un vero Eden! Che meraviglioso il colore del mare! Ciaooo e grazie per tutte le info.
ReplyDeleteErika
Bene, sono contenta che ti sia piaciuto...
DeleteA presto!
Mi sono sempre dimenticata di dirti che quella tartaruga è una favola...domani si festeggiano gli 80 della mamma, non vedo l'ora che apra la campanella, poi ti racconto
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Ciao Paola, fai tanti auguri alla tua mamma!!
DeleteAspetto il resoconto...
Bacioni!!!
Ciao carissima Marina!
ReplyDeleteCome ti avevo scritto nella foto di Instagram ciò che mi ha colpito maggiormente nei tuoi meravigliosi scatti sono le bellissime acque cristalline! Come sempre tu sei magnifica e sai interpretare perfettamente attraverso la macchina fotografica i luoghi che visiti! Peccato per l'alloggio...con delle viste così però hai alleviato la piccola delusione dell'albergo!
Con tanto affetto cari saluti!!!
Sara
Grazie carissima Sara, che piacere leggere il tuo commento...
DeleteSei davvero dolcissima..
Un bacione grande grande e buona serata!!!
oh Marina.. ma questo è davvero il paradiso! Non faccio in tempo a tornare dalla Thailandia che già ho un nuovo posto da aggiungere alla mia lunga wish list!
ReplyDeleteUn abbraccio super Marina! :D
Grazie Manu, sei sempre troppo dolce!
DeleteVado a leggermi subito i tuoi favolosi post!!!
Fantastiche!! Non abbiamo dovuto rinunciarci causa forze maggiori (i monsoni avevano deciso di farsi sentire) così abbiamo dovuto ripiegare sull'altra costa, sicuramente belle ma da quanto vedo non quando le Perhentian, mannaggia ;D
ReplyDeleteEh, le Perhentian sono davvero una favola....
DeleteCiao Marta!!!!
Excelentes fotografias de belo paraíso....
ReplyDeleteCumprimentos
Wow, that looks awesome! I want to go there!:)
ReplyDelete