Ciao carissimi amici, dopo un post dedicato alle bellezze nostrane, eccovi un articolo incentrato su un paese esotico e affascinante: il Giappone. Simbolo indiscusso di questa terra è il "Torii"(ingresso del santuario scintoista) galleggiante di Miyajima. Proprio per questo è fotografatissimo e rappresenta, insieme alle lingue sabbiose di Amanohashidate e le isole di Matsushima, uno dei panorami più gettonati.
Sull'isola, oltre al santuario, troverete tanti templi, sentieri curati per passeggiate piacevoli e tanti cervi tranquilli in libertà. Un luogo davvero speciale, non distante da Hiroshima, meta imperdibile per chi capiti da queste parti.
Da vedere, sicuramente, il tempio Itsukushima, fondato nelVI secolo. E' in una particolare forma di molo. Ciò è dovuto allo stato di sacralità dell'isola. Una volta, alla gente comune, non era possibile mettere piede su quest'isola e il santuario si poteva raggiungere solo in barca, attraversando rigorosamente il Torii galleggiante. Un consiglio: se volete vedere il Torii nel massimo splendore, aspettate l'alta marea, come ho fatto io. Uno spettacolo davvero suggestivo.
Nel tempio sono da vedere il palcoscenico galleggiante e la "Treasure House" che ospita una splendida collezione di "sutra"(scritti buddisti) dipinti risalenti alcuni al XII secolo.
In cima a una collina c'è il bellissimo Senjo-kaku del 1587, un palazzo enorme e particolare con soffitti dipinti veramente pregevoli.
Un altro tempio interessante è il Daigan-ji del 1201 dedicato al Dio della musica. Molto bello anche il tempio Daisho-in, all'interno splendide statue, laghetti, portali e dipinti degni di nota.
Dopo quest'indigestione di templi e palazzi, godetevi una bella passeggiata al Misen, dove potrete recarvi, se siete inguaribile pigroni, in funivia. In caso contrario, un itinerario in salita non troppo faticoso vi porterà a 530 m. da dove, circondati da scimmie e cervi in libertà, potrete ammirare un panorama mozzafiato. In un edificio vicino all'arrivo della funivia si trova "La Pentola Gigante", una pentola che la leggenda narra sia stata usata dal santo buddista Kobo Daishi. Per questo motivo viene sempre mantenuta in ebollizione.
E adesso le foto.
Un bacione a tutti voi!
Ciao my dear friends, after a post dedicated to Italy's beauties, here's an article focused on a fascinating and exotic country: Japan. One of the undisputed symbols of this land is the floating "Torii" (entrance to the Shinto shrine) of Miyajima. For for this reason, a lot of people take a picture of it , and it is, together with the sandy stretches of Amanohashidate and the islands of Matsushima, one of the most visited places in Japan.
On the island, in addition to the sanctuary, you will find many temples, groomed trails for leisurely strolls and so many quiet deers in the wild. A very special place, not far from Hiroshima, an unmissable destination for those who are in that neighbourhood.
To visit, surely, the temple Itsukushima, founded in VI century. It was built with a structure similar to a pier. This is due to the state of sacredness of the island. Once, for the common people it was not possible to set foot on this island and the sanctuary could be reached only by boat, strictly crossing the floating Torii. A tip: if you want to see the Torii in the best way, wait for high tide, as I did. It 'a fascinating show.
In the temple we can see the floating stage and the "Treasure House" which houses a wonderful collection of some painted "sutra", (Buddhist writings) dating back to the twelfth century.
On top of a hill is the beautiful Senjo-kaku 1587, a huge and fascinating palace with incredible painted ceilings.
Another interesting temple is the Daigan-ji, built in 1201 dedicated to the god of music. Do not to miss the Daisho-in Temple too, entering inside you could admire splendid statues, ponds, portals and paintings worthy of note.
After this overdose of temples and palaces, enjoy a nice walk to Misen, where you can go, if you're lazy, by the cable car. Otherwise, an uphill route not too strenuous will take you to 530 m. where, surrounded by monkeys and deer in the wild, you can admire a breathtaking panorama. In a building near the cable car there is "The Giant Pot", a pot which legend says was used by the Buddhist saint Kobo Daishi. For this reason it is always kept at the boil.
And now the pictures.
A big kiss to all of you!
Che meraviglia, il Giappone sarà il mio prossimo viaggio "grosso". Non vedo l'ora, dopo tanti posti visitati in Occidente sarà il mio primo incontro con la cultura orientale.
ReplyDeleteBellissime foto e complimenti per il tuo inglese perfetto!
(¯`·._.·Nymphashion·._.·´¯)
Non ne sarai delusa, sono sicura! Un abbraccio!
DeleteChe belle queste foto. Il Giappone è un paese che mi affascina tantissimo per la sua cultura. Non ho mai avuto occasione di andarci, ma non vedo l'ora che arrivi quel giorno.
ReplyDeleteOra con i tuoi consigli ho aggiunto un po' di punti alla lista di cose da fare/visitare.
Un bacione Marina! :)
M IS FOR MODE - Fashion Blog
Follow me on Facebook, Twitter & Bloglovin
Sono contenta di averti incuriosito ulteriormente.
DeleteUn abbraccio caro Antonio!
Ecco un altro di quei posti che vorrei visitare!!
ReplyDeleteCiao carissima, da aggiungere alla lista! :)
DeleteGorgeous photos!
ReplyDeleteStep into Estherina's World
Thanks dear Estherina!
DeleteMamma mia che splendore! Il Giappone.. Uno dei miei sogni *.*
ReplyDeleteUn abbraccio Marina!
pensierinviaggioo.blogspot.it
E' davvero un bel posto! Ciao Manuela!
DeleteCiao Marina! Da quanto tempo! Che belle foto, vien proprio voglia di andare lontano! :)
ReplyDeleteGrazie Barbarissima! Un abbraccio!
Deleteun luogo da visitare assolutamente!!!mi piace molto visto attraverso queste
ReplyDeletemeravigliose queste foto!!
kiss!!
Grazie carissima Sabrina!!!!
DeleteExcelentes fotografias de belos lugares....
ReplyDeleteCumprimentos
Gracias Fernando!!!!
DeleteBellissime le foto! Il Giappone è una di quelle terre che vorrei tanto visitare, è affascinante!
ReplyDeleteFederico
lavaligiasottosopra.blogspot.it
Grazie Federico!
DeleteIl Giappone è fantastico!
Meravigliose!! Visitare questi templi dev'essere davvero suggestivo, e la cultura giapponese così affascinante. Difficile scegliere cosa visitare prima :-D
ReplyDeleteBacione grande,
Manu
http://manudfancynotes.blogspot.it/
Come darti torto, cara Manu?
DeleteUn bacione grande!
Wow! It's a dream destination! You lucky!:)
ReplyDeleteSun and Sany
Thanks so much, dear Stanislava!
Deleteciao Marina ;) eccomi a tarda ora ;) sono incantata dalla tua descirzione ;) e siccome mi affascina quasiasi tipo di tempio religioso credo che mi vedrei tutti questi templi ;) che hanno una forma spettacolare che non puo' non colpire ! comunque se andassi in giappone nella zona che descrivi tu probabilmente passerei ore a fotografare i cerbiatti ;) animale per il quale ho una vera passione e non ho mai potuto fotgrafare da vicini, quelli vicino a casa mai non sono così mansuet!! wow la mia foto preferita è proprio quella col cervo !
ReplyDeleteforse l'oriente è proprio il luogo ideale per rappresentare l'idea di viaggio ;) un altro bel post ;) brava marina ;)
baci! amy
Grazie carissima Amanda per i tuoi dolci e puntuali commenti, sei tenera!
Deletecomunque il Giappone ti piacerebbe tantissimo!
un abbraccio!
Splendido reportage del Giappone, una coppia di miei amici l'ha visitato qualche anno fa e mi hanno detto che è stupendo. Un abbraccio
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Grazie Paola!
DeleteUn bacione grande!
Che meraviglia!!!!
ReplyDeletePrima o poi ci andrò di certo in Giappone!^^
Un bacio!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it/
Grazie carissima!
DeleteUn bacione!
You are so lucky! Hope you had a great time in Japan!
ReplyDeleteI've returned to the blog world again hahaha
With love,
Dami
weheartoli.blogspot.com.ar
Ciao dear Dami! I'll visit your blog!
Deletelovely photos, japan is so beautiful. the animal is really sweet
ReplyDeleteThank you dear Susanne!!!
DeleteCiao Marina.
ReplyDeleteAlla parola Giappone, da amante delle grandi città, la mia mente si proietta immediatamente in una realtà completamente diversa da questa. I luoghi che hai descritto qui però sono talmente suggestivi e particolari; talmente lontani dalla nostra cultura da non poter passare qui senza rimanere incantati nel leggere le tue attente descrizioni e guardare le belle foto. Un viaggio in Giappone resterà forse fra i tanti "mi piacerebbe ma non so se..." e per adesso me lo godo attraverso i tuoi occhi e le tue parole.
Alla prossima tappa, un caro saluto :)
Flavio
Carissimo Flavio, il Giappone é moderno e frenetico, ma ha anche degli angoli naturalistici e monumentali bellissimi! Te lo consiglio calorosamente!
DeleteUn abbraccio!
Vaya viaje..yo quiero ir, un beso desde Murcia...
ReplyDeleteUn beso desde Italia!!!!!
DeleteQueste immagini mi riempiono il cuore.
ReplyDeleteSono contenta che ti piacciano, Emma. So che il Giappone ti è molto caro.
DeleteSplendide foto, vibrano di vita. Complimenti!
ReplyDeleteCinzia
thevogueteller.blogspot.com
Grazie Cinzia!!!
DeleteYou are so knowledgable Marina! I am fascinated by the different countries you visit!
ReplyDeleteThis place looks so calming, and beautiful.. :D