Ciao carissimi amici, oggi ho deciso di scrivere un post particolare ed un po' inconsueto. Viaggiare è un'esperienza meravigliosa ed è veramente significativo ed appagante poterlo fare con i propri bambini. Per loro, anche se piccoli ed apparentemente inconsapevoli, è la possibilità di imagazzinare sensazioni, emozioni, colori, profumi. Un arricchimento senza pari che li farà crescere sereni e curiosi, a proprio agio in qualsiasi parte del mondo. Ho sempre portato le mie tre figlie con me, sin da quando erano piccolissime. Certo, programmare gli spostamenti con figli neonati richiede un'organizzazione ferrea ed una buona capacità di adattamento. Però, con un po' di pianifcazione e molta pazienza si può fare. La prima esperienza di viaggio con una bimba piccola è cominciata con Chiara, la mia primogenita. Quando aveva tre mesi, io, lei e il suo papà siamo andati all'Alpe di Siusi e all'isola d'Elba. In montagna mi ero organizzata con l'utilissimo marsupio, usato da tutte le mamme del mondo e graditissimo anche a mia figlia. Ho fatto delle splendide passeggiate con Chiara, giocato sui prati fioriti dell'Alpe e respirato tanta aria buona. All'isola d'Elba invece, eravamo alla Biodola, una splendida località con dei provvidenziali pini all'inizio della spiaggia dove Chiara stava al fresco e dormiva beata, tra un bagnetto e l'altro. Due vacanze riuscitissime. In seguito, anche con le altre due bimbe, Francesca e Valentina, non ho rinunciato a viaggiare. Certo, ci sono stati alcuni momenti, soprattutto in montagna, dove persino i turisti tedeschi, viaggiatori notoriamente spartani ed intraprendenti, ci hanno guardato con perplessità. In effetti non era semplice passeggiare con una bimba nel marsupio, un'altra sulle spalle e l'altra ancora che piangeva perchè non voleva più camminare. Ma, dopo qualche vicissitudine, i panorami, l'aria buona e il divertimento che assicurano tre bimbette curiose (ricordo ancora Francesca, caduta in una pozza di fango, totalmente marrone ed irriconoscibile, peccato non averla fotografata!) ricompensano di tutta la fatica. Qualche consiglio : fare una lista di tutto quello che si deve portare per essere sicuri di non dimenticare cose essenziali, ad esempio il ciuccio! Organizzarsi con contenitori termici per portarsi le classiche pappe o il latte. Creme solari a volontà e cappellini contro il sole.
Quando le bimbe sono diventate un po' più grandi ci siamo decisi all'avventura dei viaggi all'estero. Abbiamo iniziato con la Grecia e poi abbiamo continuato con le Hawaii, i parchi come lo Yosemite, la Monument Valley o il Brice Canyon, luoghi che hanno lasciato ricordi incancellabili nella memoria delle mie ragazze. Sin da piccole, le ho fatte dialogare con una bravissima insegnante madrelingua inglese, Maja. Ogni settimana veniva a casa nostra e, con allegria e pazienza, insegnava loro canzoncine e tanti vocaboli. Quelle ore, trascorse con leggerezza, sono state preziose per rendere più facile l'apprendimento di una lingua essenziale come l'inglese.
Proprio in vacanza hanno iniziato a parlottare con gli altri bambini in inglese. Sulla spiaggia di Sprechelsville, a Maui, giocavano con bambini di tutte le nazionalità e riuscivano a capire e a farsi capire e a fare anche qualche timido discorso.Una piccola, grande conquista che le rendeva molto orgogliose.
Indimenticabili, poi, le vacanze passate in Australia ed in Polinesia. Anche qui, organizzazione ferrea ed oculata per trovare le migliori occasioni per gli alberghi e le tariffe aeree. Tutto organizzato senza tour operator per contenere i costi altrimenti impossibili per una famiglia di cinque persone.
Adesso, le mie ragazze sono cresciute e, inevitabilmente, viaggiano con i loro amici ed i fidanzati. Mi piace pensare di avere istillato in loro la curiosità, la gioia, lo stimolo a viaggiare. Di aver dato loro un bagaglio insostituibile di emozioni che porteranno, indelebili, dentro se per tutta la vita.
Un bacione a tutti voi!
Ciao my dear friends, today I decided to write a particular and a bit "unusual" post. Travelling is a wonderful experience and it's really meaningful and rewarding to do it with their own children. For them, even if they are little babies and seemingly unaware, is the possibility to store feelings, emotions, colors, scents. An incomparable enrichment that will make them grow calm and curious, at home anywhere in the world. I always brought my three daughters with me, since they were very small. Of course, traveling with babies requires a strict organization and a good adaptability. However, with a little planning and a lot of patience you can do it. The first travel experience with a little girl began with Chiara, my firstborn. When she was three months, me, her and her dad went to the Seiser Alm and to the island of Elba. In the mountains I used a lot an handy pouch, used by all the mothers of the world, that my daughter liked a lot. I had some wonderful walks with Chiara, played on the meadows of the Seiser Alm and breathed so much fresh air. In the Elba
Island instead, we were at La Biodola, a beautiful resort with some providential pines at the beginning of the beach where Chiara had cool and quiet naps, after a lot of lovely sea baths. Two succesful holidays. Later, with the other two girls, Francesca and Valentina, I have't given up on travel. Sure,
there were some moments, especially in the mountains, where even the
German tourists, notoriously spartan and enterprising travelers,
looked at us perplexed. In
fact, it was not easy to walk with a child in the carrier, another on
the back and the other still crying because she did not want to walk
anymore. But,
after some vicissitudes, the views, the fresh air and fun that provide
three little, curious girls (I still remember when Francesca fell in a puddle
of mud, she was brown and totally unrecognizable, it was a pity that I didn't take a picture of her!) reward for all the hard work. A
few tips: make a list of everything that you have to take with you to make sure
you do not forget important things, such as a pacifier! Remember to take with you some thermal containers to bring the usual baby food or milk. A lot of sunscreens and hats against the sun.
When the girls have become a little bigger we decided to try to travel abroad. We started with Greece and then we continued with Hawaii, parks like Yosemite, Monument Valley or the Brice Canyon, places that have left indelible memories in the mind of my girls. Since small, they practiced english with a very good mothertongue teacher, Maja. Every week she came to our house and, with joy and patience, taught them songs and many words. Those hours spent lightly, were invaluable to make them easier to learn an essential language like English.
On vacations they began to chatter with the other children in English. At the Sprechelsville's beach, in Maui, they played with children of all nationalities and were able to understand and make themselves understood and to have some small talks.A small, great achievement that made them very proud.
Then, the holidays spent in Australia and Polynesia were unforgettable. For this purpose, a prudent and strict organization was very important to find the best deals for hotels and air fares.Planning a holiday without a tour operator is a good way to control the costs that would be otherwise impossible for a family of five.
Now, my girls are grown and, inevitably,they love traveling with their friends and boyfriends. I like to think that I've instilled in them the curiosity, the joy, the urge to travel. By giving them an irreplaceable wealth of emotions that they will bring, indelible, inside of themselves throughout their life.
A big kiss to you all!
When the girls have become a little bigger we decided to try to travel abroad. We started with Greece and then we continued with Hawaii, parks like Yosemite, Monument Valley or the Brice Canyon, places that have left indelible memories in the mind of my girls. Since small, they practiced english with a very good mothertongue teacher, Maja. Every week she came to our house and, with joy and patience, taught them songs and many words. Those hours spent lightly, were invaluable to make them easier to learn an essential language like English.
On vacations they began to chatter with the other children in English. At the Sprechelsville's beach, in Maui, they played with children of all nationalities and were able to understand and make themselves understood and to have some small talks.A small, great achievement that made them very proud.
Then, the holidays spent in Australia and Polynesia were unforgettable. For this purpose, a prudent and strict organization was very important to find the best deals for hotels and air fares.Planning a holiday without a tour operator is a good way to control the costs that would be otherwise impossible for a family of five.
Now, my girls are grown and, inevitably,they love traveling with their friends and boyfriends. I like to think that I've instilled in them the curiosity, the joy, the urge to travel. By giving them an irreplaceable wealth of emotions that they will bring, indelible, inside of themselves throughout their life.
A big kiss to you all!
All'Alpe di Siusi con Chiara.
At the Seiser Alm with Chiara.
Alla Biodola (Isola d'Elba) con Chiara.
At La Biodola (Elba island) with Chiara.
Chiara a Cortina d'Ampezzo.
Chiara in Cortina d'Ampezzo.
Chiara, la grande trekker. ;)
Chiara, the great trekker. ;)
Chiara e Francesca al golfo di Marinella (Sardegna).
Chiara and Francesca at the Marinella gulf (Sardinia).
Chiara and Francesca in Sardinia.
Chiara, Francesca and Valentina at the the Pale di San Martino.
In Mykonos (Greece).
In Sesto in Pusteria .
In Kos (Greece).
In Zermatt.
In Naxos (Greece).
In Disneyland (Los Angeles).
In Maui (Hawaii).
In Soho (New York).
In Maui.
At the Yosemite park (Usa).
At Ayers Rock(Australia).
At the Monument Valley (Usa).
Lake Powell(Usa).
Moorea (Polinesia).
Rangiroa (Polinesia).
Marocco.
Bonifacio (France).
Mykonos (Greece).
Disneyland Paris.
Oh my God! I love all the pictures! I follow Chiara´s blog too, and she was a lovely baby! :) so cute! Amazing places and family!
ReplyDeletewww.yourwardrobeblog.blogspot.com
Celia
quanti bei ricordi!
ReplyDeleteFantastico! Letteralmente fantastico! Ricordi spettacolari e incancellabili!
ReplyDeleteUn bacio enorme, Titti
Http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it
Hai donato alle tue figlie un sacco di cose belle, prima di tutto la tua passione!
ReplyDeleteBellissime foto mami, quanti ricordi!
ReplyDeleteEmozioni, trasmette tante Emozioni :)
ReplyDeleteFoto Meravigliose, posti Incantevoli e Voi Tutte Stra Favolose!
Adoro Immensamente Chiara, delicata, raffinata, dolce e con un carisma unico, mi rivedo molto in lei!
E che dire la mamma lo è altrettanto! Un mega abbraccio Marina :*
it was a beautiful article !! i Love Chiara,she was so adorable and so is now!
ReplyDeletethank you dear Marina!
Deletepure love!
ReplyDeleteBeautiful photos! everyone looked so happy :)) looking at these pictures make me want to travel to many countries with my little boy.
ReplyDeleteGreat photos! Beautiful children and you of course :)
ReplyDeletewww.ventura-fasion.blogspot.com
grazie a tutte voi, siete dolcissime...
ReplyDeletequesto per me è il post più emozionante.
la mia famiglia è il mio unico, vero tesoro.
thanks to you, you're so sweet...
this is the most touching post for me.
my family is my only, true treasure...
bellissimo post... deve essere stupendo avere due sorelle!
ReplyDeleteThe Shabby Labels
You have been to so many places with your three beautiful daughters!!!
ReplyDeleteVery nice post, you have a beautiful family Marina!!
Post stupendo! Anche io ho iniziato a viaggiare coi miei genitori fin da quando ero piccolissima, ciò mi ha sicuramente arricchita moltissimo!
ReplyDeleteUn abbraccio e buona domenica!
Maria Silvia
fantastic photos! Amazing Girls!
ReplyDeleteCongrats you have created a great family and beautiful daughters like you!I love your travels..I come from Greece and noticed you have visited many times the Greek Islands!!Thanks ,you have a great blog Im following you.I admire you and Chiara(your daughter).Ilove Fashion and travels too.I would love to visit us again in Greece together with Chiara and your family!!
ReplyDeleteBest Demi
http://www.myblackcherry.com/
Awesome post! That's amazing to see how Chiara & your two others girls were as kid!
ReplyDeleteXX
http://Lauralexo.blogspot.com
Foto davvero bellissime..Siete una splendida famiglia!
ReplyDeletehttp://antoniarizzo.wordpress.com/
Im Chiara's follower, her style inspires me a lot! Its so great to see pics from her childhood:) Thanks for sharing this!
ReplyDelete- Alice
http://stylist-diaries.blogspot.fi/
bellissime tutte!!!!
ReplyDeleteSono uno spettacolo! la foto con ler coroncine bianche la incornicerei gigante!
ReplyDeleteThats so cooooll!!
ReplyDeleteCheck out my Blog!! :-)
Have a wonderful Day! xx
meraviglioso post,e credo sia vero quello che dici,anche mia madre ci ha sempre spronato a viaggiare,con loro o anche con gli amici, quindi io e mio fratello viaggiamo ogni volta che possiamo,e conserviamo uno splendido ricordo dei viaggi fatti insieme ai genitori. un bacio!
ReplyDeleteSo cute :) Loving Chiara's blog and yours .
ReplyDeletexx Virginie
http://vivinvogue.blogspot.com/
bellissime foto e bellissimo post complimenti!Che bella che era Chiara anche da piccola :)
ReplyDeletehttp://theglamorouspearl.blogspot.it/
I love your blog! You inspires me so much, because good travel blogs are very unusual.
ReplyDeleteI would love to learn a bit about how you manage to be that good at it. I also write a blog about travels, and I would love you to take a look at it.
Have a good night.
Cheers.
http://travelingwedges.blogspot.com
Lovely words and amazing legacy photos.
ReplyDeleteBellissimo post. Ricco di ricordi indimenticabili.
ReplyDeleteNon c'è niente di più bello, che aver vissuto un infanzia splendida. ^_^
Ciao Marina, un abbraccio.
What a beautiful post! I'm definitely going to instil this sense of wanderlust in my own (future!) children not only for the adventure but for the closeness and beautiful memories vacations always bring.
ReplyDeleteSDMxx
www.daringcoco.com
ciao carissima Marina ! oggi ci ho messo una vita a passare qui ;)
ReplyDeletema già mi immaginavo che avrei trovato delle bellissime foto;)
quello che scirvi è importante;) hai dato un grande bagaglio alle tue ragazze, hai pensato mentre viaggiavate al loro futuro, e questo è impagabile ;) quando ero bambina non ho avuto questa fortuna,
mi accontentavo delle gite scolastiche per questo ora sia all' estero che in italia, apprezzo ogni songolo momento passato fuori casa con grande curiosità facendo tante foto,che sono importanti come i ricordi ;)
e spero di poter girare tutti i posti che avete girato voi ;)
la foto che preferisco è quella con parei e coroncine di fiori;) davvero simpaticissima!!!
un abbraccio! amy
Trovo meraviglioso che tu abbia coinvolto le tue figlie in queste esperienze fantastiche.
ReplyDeleteViaggiare con bambine così piccole, pur essendo complicato e a volte snervante, regala emozioni che il trascorrere del tempo non potrà mai cancellare!
IO non sono mamma, ma ho avuto la stessa fortuna delle tue ragazze.
Anche i miei genitori mi hanno portata fin da piccola in giro per il mondo regalandomi gioie inaspettate e rendendomi sempre più curiosa su quello che mi circondava!
Un abbraccio
http://www.facebook.it/edefjewels
http://edefjewels.blogspot.it/
Ragazzi, un grazie di cuore per le vostre visite e commenti.
ReplyDeletesiete favolosi...
Thank you so much for your visits and comments.
you're simply fabulous...
Che meraviglia! Finalmente ho due minuti per gustarmi un tuo post!
ReplyDeleteQuante avventure con questa mamma viaggiatrice!
anna
borgodelduca.com
che foto meravigliose!!complimenti!!!:)
ReplyDeletese ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere:)
http://laborsadimarypoppins
stupende queste foto, hai delle figlie stupende! chiara la seguo sempre sul blog ed è veramente eccezionale!
ReplyDeletenuovo post sul nostro blog :D
http://lejardindel.blogspot.it/
Che emozioni...Una mamma da cui apprendere! Troviamo una cosa sensazionale ció che hai fatto con le tue bimbe (oltretutto stupende). Grande Marina!!
ReplyDeletebellissime foto!! complimenti per gli occhioni di tutte e tre, sono fantastiche...tutto dalla mamma! baci
ReplyDeleteFantastiche foto!!! siete tutte bellissime e che occhioni!! tutto dalla mamma!!! complimentoni! baci
ReplyDeleteSo beautiful pics! It's funny to see the famous fashion blogger so tiny. you have a beautiful family!
ReplyDeletethank you for your friendship on facebook dear Marina!
kisses
http://lallistaste.blogspot.com/
Che bell'articolo, un giorno spero di avere figli anche io e di non smettere mai di viaggiare proprio come hai fatto tu!!
ReplyDeleteChris-blogdiviaggi
Bellissimo questo post Marina,
ReplyDeleteemozionante!!!
Sei una mamma molto premurosa e coraggiosa!
Non sei cambiata per niente in questi anni, anche esteticamente, sempre bellissima!
Un abbraccio!
Artila
viaggiare apre la mente e fa cadere molti pregiudizi sulle culture lontane dalle nostre tradizioni, fa crescere la voglia di conoscere e imparare, anche i miei figli hanno avuto la fortuna di viaggiare molto, si sono appassionati alle lingue da sceglierle poi all'università, oltre all'inglese chi ha scelto il cinese e chi lo spagnolo ......insomma viaggiare fa bene ^_______^ ciauzzzzz
ReplyDeleteChe foto emozionanti, siete bellissime e soprattutto tu Marina sei stupenda!
ReplyDeleteChe posti incantati che hanno visitato le tue "piccole" già a quell'età, come le invidio!
Un abbraccio grande grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
I love how u can see Chiara when she was a kid and can tell from her face that she's still that girl, just grown up! It's CRAZY! :D
ReplyDeleteabsolutely loved the post and all of your children are great! u sure are an amazing mom and I'm so glad that u decided to show them the world when they were young. If I ever become a parent I will do that too!
www.thewild-swans.com
portare le figlie dietro sin da piccole nei proprio viaggi è di certo difficile ma come scrivi tu non impossibile se ci si attrezza e tu con tutte queste foto ce ne hai dato la dimostrazione <3 ps: le tue figlie erano bellissime già da piccole e tu da giovane eri ancora più bella <3
ReplyDeleteHai fatto loro il piu' grande regalo! Anche noi fin da piccolissimi abbiamo viaggiato e questa ricchezza sarà sempre in me, nel modo di vedere, conoscere persone, assaggiare...Stupende foto, ora vado a rivedere anche quelle dei miei viaggi da piccolina...Un saluto da oltreoceano!
ReplyDeleteArianna
TheHiddenSparkle
Purtroppo i miei genitori non sono dei gran viaggiatori. Mi sarebbe piaciuto moltissimo crescere girando il mondo insieme a loro.
ReplyDeleteBeate le tue bambine :-)
amazing photos all :) looks so lovely and all the settings are beautiful!
ReplyDeleteQuesto post è semplicemente splendido!!
ReplyDeleteE ti dirò...fai sembrare la cosa più semplice del mondo avere avuto 3 figlie!
Complimenti davvero per i viaggi ma soprattutto per la tua bellissima famiglia!
E' vero viaggiare con i bimbi è divertente e ripaga della fatica dell'organizzazione! Un bacio Marina!
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Che bello questo post...le tue figlie sono tutte splendide...è bello vedere foto di Chiara così piccola...hanno preso da te tutta la loro bellezza :)
ReplyDeleteBe Happy with Fashion
Ciao Marina, io ho sempre portato con me e mio marito Leopoldo sin da piccolo piccolo, anche in mete lontane come gli usa e le hawaii, viaggiare sin da piccoli aiuta molto a maturare ed adattarsi a tutte le situazioni, oltre che insegnare tanto ai bambini...
ReplyDeleteLe tue ragazze sono state molto fortunate a fare tanti bei viaggi in posti splendidi, ci sono certe foto di chaira meravigliose!, cicciotta e carinissima...anche quelle con i vestitini uguali...ricordi bellissimi che mostrerai alle tue nipotine^_*
un bacione elena
Ma che dolce queste foto sono stupende...
ReplyDeleteE' stato bellissimo guardarle tutte ...
bellissimo questo post e tutte le sue fotografie, sono assolutamente d'accordo a far viaggiare i bambini! complimenti!
ReplyDeleteComplimento per questo bellissimo post!
ReplyDeletehttp://www.salentovacanza.com/
La Grecia è perfetta per i bambini!
ReplyDeleteLe isole della Grecia