Ciao carissimi amici, l'argomento di oggi è un'isola famosa in tutto il mondo, Bali. C'ero già stata ben trent'anni fa e, devo dire, è cambiata moltissimo, non in meglio. Ricordavo un'isola tranquilla, idilliaca, con ritmi semplici e rilassanti. La realtà di oggi è ben diversa, purtroppo.Motorini dappertutto, traffico impazzito, ore e ore per percorrere pochi chilometri, inquinamento e cementificazione ovunque. Prezzi non proprio economici e ovunque migliaia di turisti irrispettosi in cerca di esotismo facile. Quando sono arrivata qui, la delusione è stata cocente. Della Bali di un tempo non c'era più niente se si eccettua la parte nord, preservata in qualche parte da questo massacro. Ciononostante, si può ancora trovare una bellezza e un'attrattiva forte in quest'isola. Innnanzitutto la gente. I balinesi sono persone meravigliose, di indole gentile e generosa, sempre sorridenti e inclini all'ottimismo e all'ospitalità. Sono molto religiosi, dediti a moltissime cerimonie, offerte, visite ai templi. Durante la vostra permanenza a Bali vedrete moltissime di queste funzioni, sempre ammalianti e molto sentite. Le offerte agli dei induisti si trovano in ogni luogo, persino in quelli più inusuali e ingentiliscono anche i posti più trascurati e trasandati. Preparatevi, quando sarete qui, ad una full immersion di templi e luoghi dedicati al culto. Ce ne sono oltre 20.000, molti, veramente suggestivi ed interessanti, posti in luoghi incantevoli. Un altro richiamo sono i famosi massaggi balinesi che sono piuttosto energici e molto forti. Costano molto meno che in Italia e, se fatti da personale qualificato, veramente efficaci. Splendida anche la Natura, lussureggiante e tropicale, soprattutto quella della parte Nord, ancora scampata alla furia cementificatrice dettata dal turismo di massa. Il mare : non è certo il piatto forte di Bali. Le spiagge sono belle e ampie ma il corallo è stato depredato per costruire nuovi edifici ed è tutto rovinato. I colori e la fauna marina ne hanno risentito e, tranne che in alcuni punti, non meritano il viaggio. Se volete vedere un mare veramente notevole prendete una nave veloce ( e preparatevi a soffrire, perchè sarà una traversata tosta) e dirigetevi verso le isole Gili che, a tre/ quattro ore da Bali offrono un mare da Maldive non ancora scoperte( POST ISOLE GILI QUI ). Adesso voi mi chiederete : Ma che cavolo ci andiamo a fare a Bali? Beh, la risposta è semplice. E' ancora una bella isola e merita una visita lo stesso.
Sono arrivata qui la sera e subito sono andata in hotel, lo splendido Ayodya, ex Hilton, non nuovissimo ma ben tenuto e veramente suggestivo. Si trova a Nusa Dua, è posto su una bella spiaggia ed ha dei ristoranti fantastici e a un prezzo abbordabile, consigliabile il giapponese(fantastico) e il buffet di seafood. L'ho trovato sul solito Hotelcombined ad un prezzo stracciato, circa 100 euro con colazione, ottimo prezzo per un cinque stelle. Ci avevano dato una camera che dava su un giardino, non ci piaceva e ci hanno fatto l'upgrade senza supplemento in una splendida suite nuziale. Un consiglio : protestate sempre se non siete iper soddisfatti, sarete accontentati nel novanta per cento dei casi!
Il giorno dopo abbiamo contrattato strenuamente con dei taxisti fuori dall'albergo e per 40 dollari al giorno abbiamo fatto un accordo per la visita in tre giorni dell'isola con un taxista veramente disponibile e gentile.
Abbiamo visitato per primo il tempio Pura Luhur Ulu Watu, famoso per la miriade di scimmie dispettose che rubano persino gli occhiali da sole e che non mi ha particolarmente colpito se non per il sito spettacolare su cui è posto. Siamo poi andati verso nord e visitato il tempio Pura Taman Ayun e poi lo spettacolare Pura Tanam Lot, uno dei templi più impressionanti, splendido al tramonto e posto su una roccia scenografica.
Abbiamo poi ammirato il tramonto sulla spiaggia di Kuta dove abbiamo assistito a ben tre bellissime cerimonie religiose, veramente coinvolgenti. Per cena siamo andati a mangiare sulla spiaggia di Jimbaran in uno dei classici warung dove si sceglie il pesce e lo si fa preparare come si vuole. Atmosfera suggestiva, prezzi contenuti e aragoste a gogò!
Il giorno dopo ci siamo diretti, sempre con il bravo Ketut, a vedere il tempio Goa Gajah e quindi la splendida Ubud, la capitale spirituale dell'isola. Qui, spettacoli culturali, spa splendide, templi interessanti, dintorni con vegetazione lussureggiante ed un'atmosfera unica. Unica nota dolente : il clima, spesso piovoso. Abbiamo poi visitato il bellissimo Gunung Kawi che , in una valle fluviale verde e rigogliosa, riserva dieci imponenti "candi", monumenti funebri scolpiti nella roccia, di grandissima suggestione.
Il terzo giorno abbiamo visto uno dei pezzi forti di Bali : le risaie di Jatiluwih, spettacolari e impressionanti. Qui ho ritrovato la Bali che conoscevo. Uno scenario di grande suggestione. Ci siamo poi concessi la visita all'ultimo tempio (con grande sollievo del mio compagno che ormai li odiava!) il Pura Ulum Danu Bratan, posto su un lago, importantissimo tempio hindu-buddista del XVII secolo, dedicato a Dewi Danu, la dea delle acque. Anche qui uno scenario da sogno, rovinato però in parte dalle numerose comitive di turisti.
Tre giorni intensi e passati in auto per il traffico pazzesco che fa percorrere dieci chilometri in un'ora. Abbiamo rinunciato a vedere lo splendido Pura Luhur Batukau (ci volevano quasi quattro ore per andarci e altrettanto per tornare) e ci è rimasta nel cuore l'impressione di un posto bellissimo che l'uomo non ha saputo preservare.
A voi le foto.
Un bacione a tutti!
Hello dear friends, today's topic is an island that is famous all over the world, Bali. I had already been here thirty years ago and I must say, a lot has changed, not for the better. I remembered a quiet island, idyllic, with simple rhythms and relaxing. Today's
reality is quite different, unfortunately. There are scooters everywhere, crazy
traffic, you have to spend hours and hours to travel a few kilometers, pollution and
cement everywhere. Prices are not exactly cheap and everywhere thousands of tourists in search of the disrespectful easy exotic disrespectful easy. When I came here, the disappointment was bitter. There was nothing of the Bali that I knew, except for the northern part, preserved somewhere in this massacre. However, you can still find beauty and strong attraction on the island. First of all, people. The Balineses are wonderful people, generous and kind-natured, always smiling and willing to optimism and hospitality. They are very religious, devoted to many ceremonies, offers, visits to temples. During your stay in Bali you will see many of these functions, always haunting and deeply felt. The Hindu offerings to the gods are everywhere, even in the most unusual places and soften even the most neglected and unkempt. Be prepared, when you'll be here, you'll have a full immersion of temples and sites dedicated to worship. There are more than 20,000 and many are really beautiful and interesting, situated in enchanting places. Another attraction are the famous Balinese massage which are quite energetic and very strong. They cost much less than in Italy and, if performed by qualified staff, really effective. The Nature is beautiful too, lush and tropical, especially that of the North, yet
escaped the fury of the cement dictated by mass tourism. The sea is not the highlight of Bali. The beaches are nice and large but the coral was plundered to build new buildings and is ruined everywhere. The colors and fauna were affected, and except for a few points, not worth the trip. If
you want to see a truly remarkable sea, it's better to take a fast ship (and get ready
to suffer, because it will be a tough journey) and head to the Gili
islands that, three / four hours from Bali. They offer a sea similar to the Maldives islands ( POST GILI ISLANDS HERE ). Now you will ask me: What the hell are we going to do in Bali? Well, the answer is simple. It 's still a beautiful island and well worth a visit anyway.I
arrived here in the evening and immediately went to the hotel, the
beautiful Ayodya, once it was a Hilton, not brand new but well kept and
very evocative. It
is located in Nusa Dua, placed on a beautiful beach and has some
fantastic restaurants at an affordable price, you should try the Japanese
(fantastic) and the buffet of seafood. I found it on the very good Hotelcombined.com at a bargain price, about 100 euro with breakfast, great price for a five star. We were given a room overlooking a garden, we did not like a lot and they made the upgrade free of charge in a beautiful bridal suite. A word of advice: always complain if you are not hyper-satisfied, you will be pleased in ninety percent of the time!The
next day we bargained hard with the taxi drivers outside the hotel and for $
40 per day we made a deal for three days visit to the island with a
taxi driver very helpful and kind.We
first visited the temple Pura Ulu Watu Luhur, famous for the myriad of
mischievous monkeys who steal even sunglasses. I was not
particularly impressed if not for the spectacular site on which it is
placed. Then, we went north and visited the temple Pura Taman Ayun and after the
spectacular Pura Tanam Lot, one of the most impressive temples,
so beautiful at the sunset time and placed on a scenic rock.We preferred to admire the sunset on Kuta beach where we saw three beautiful religious ceremonies, really engaging. For
dinner we decided to eat on Jimbaran beach in one of the classic warung
where you choose the fish and you can decide how it could be prepared. Suggestive atmosphere, reasonable prices and lobsters as much as one likes!The
next day we headed, always with the excellent Ketut, to see the temple Goa Gajah and then the beautiful Ubud, the spiritual capital of the island. Here, cultural shows, wonderful spa, interesting temples, surroundings with lush vegetation and a unique atmosphere. The only sore point: the climate, often rainy. We
then visited the beautiful Gunung Kawi that, in a lush and green river valley, reserves ten impressive "candi", tombs carved in the rock of
great beauty.The third day we saw one of the highlights of Bali, the rice fields of Jatiluwih, spectacular and impressive. Here I found the Bali I knew. A scene of great beauty. After, we visited the last temple ( my fiancé was very happy about that, he hated them!) Ulum Pura Danu Bratan, located on a lake, a very
important Hindu-Buddhist temple of the seventeenth century, dedicated to
Dewi Danu, the goddess of water. Here, a dream scenario, but ruined in part by numerous groups of tourists.Three intense days, alot of time spent for the crazy traffic that does take ten kilometers per hour. We
decided not to see the beautiful Pura Luhur Batukau (it took almost
four hours to get there and the same for return) and we left with
the impression in the heart of a beautiful place that man hasn't been able
to preserve.To you the photos.A big kiss to all!
Il tramonto a Kuta.
The sunset in Kuta.
i've always wanted to visit Bali, especially after reading the book Eat Sleep Wear! your photos are gorgeous!
ReplyDeletexoxo,
Fashion Fractions
Io ho una totale avversione per la cementificazione (e studio ingegneria, pensa te!). Penso che l'ambiente e le sue meraviglie dovrebbero essere preservate e non cancellate. E sono sicura che questo sia possibile senza deforestare tutto. Odio quando gli interessi economici vincono sugli interessi etici.
ReplyDeleteDetto questo, spero di vistare Bali un giorno prima che lo sviluppo selvaggio la cancelli del tutto. Ma ancora di più spero che si diffonda il concetto di sviluppo consapevole anche lì!
it was always my dream to go to bali and Kenya
ReplyDeleteamazing!
ReplyDeletesuch a beautiful photos!
ReplyDeletewww.excurlythoughts.com
I love the photos, as usual :) It´s a pity Bali has changed...Globalization can be really negative, for instance in this case.
ReplyDeleteMuch love,
www.yourwardrobeblog.blogspot.com
Un sogno a occhi aperti.
ReplyDeleteGrazie per queste foto meravigliose.
Che belle foto Marina! Complimenti hanno sempre colori perfetti!
ReplyDeleteMa in che modalità scatti?
Ancora auguri! :)
Amazing pictures! and I'm sure beautiful memories :)
ReplyDeletekisses :*
www.ventura-fashion.com
I even feel the same with Bali. Many things have changed :( But try to visit Raja Ampat! I can bravely say it looks just like Maldives' beaches ;) The snorkelling session is a must to try! ^^
ReplyDeleteWish I can see you somewhere in Bali, err :D
BLOG | TWITTER | TUMBLR | SHOP
In effetti le tue foto mettono molta voglia di visitarla!
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Queste foto fanno sognare...Meravigliose!
ReplyDeleteIl tramonto a Kuta per una sognatrice come me...è qualcosa di favoloso!
E tu splendida come sempre!
dolci baci :* Tea!
ciao Marina!!!
ReplyDeleteattendevo questo post ;)
be ytu in foto hai colto solo i lati che mi fanno sognare bali!
belllissime le foto con te e il dragone e il cormorano!!!
ho letto molto su bali nel libro di terzani,
e mi piacerebbe andarci anche solo per esplorare di persona il lato spirituale,
le credenze, i templi, ecco tutto il suo mistero, mi attrae come il pesaggio, se non di più;)
ottimo reportage e compliemti per cheè a differenza di me tu traduci sempre!!!
kiss, amy
Che bella Bali! E' un altro dei luoghi in cui ho lasciato l'anima! Le risaie, i templi, le spiagge, le persone,... tutto è splendido e ti fa sentire a casa! Ancora una volta ti ringrazio per avermi ricordato un luogo che amo e in cui non vedo l'ora di ritornare!
ReplyDeleteUn abbraccio, cara Marina ed a presto!
Laura
omg simply amazing my dear, now u remind me why I decided to start my own blog. it's truly inspirational your work
ReplyDeletethanks again!
www.thewild-swans.com
le tue foto sono sempre meravigliose!!!
ReplyDeletepeccato che tu l'abbia trovata cambiata, diciamo in peggio!! io spero comunque di poterla visitare un giorno!!!baci!!!!
Freaky Friday
Freaky Friday Facebook Fan Page
Splendido post, mi fai sognare. Ottime foto, rendono perfettamente il tuo racconto. Capisco cosa intendi anche la Repubblica Dominicana è totalmente diversa da quando sono venuta per la prima volta 12 anni fa...si vedevano delfini e tartarughe marine...ora solo barche di escursioni turistiche con musica a tutto volume!
ReplyDeleteUn abbraccio...ora vado a leggere il post delle isole di cui parli! :)
Beautiful landscape beautiful you! Will make sure to put Bali into my next year vacation calendar!
ReplyDeleteRegards from Sweden
Helena
ciao dear Aurora!!!
DeleteE' da sempre uno dei posti che voglio vedere assolutamente e queste belle foto me lo confermano!!
ReplyDeleteCiao cara post davvero interessante luogo magico e misterioso un vero paradiso terrestre
ReplyDeleteTi aspetto da me potremmo seguirci
Kiss
Vendy
Http://simplelifeve.blogspot.it
Post stupendo come sempre! Le foto sono di un altro mondo e la prima e mozzafiato! Bravissima!
ReplyDeleteUn abbraccione Marina!
C.
Amazing post! :)
ReplyDeleteWould you like to follow each other?!
http://www.facebook.com/estilohedonico
http://estilohedonico.blogspot.pt/
xoxo
beautiful pictures !! you are inspiring.
ReplyDeletewww.thegloberunaway.blogspot.com
OMG, all the pictures are amazing. I'd love to go there one day. It's the paradise !
ReplyDeleteMuch Love, Virginie
http://vivinvogue.blogspot.com/
In 30 years so much changes :) but by the photos there´s so much to see :)
ReplyDeleteciao Marina! come sempre i tuoi viaggi regalano ai lettori qualcosa di speciale! Il merito è dalle tue parole e dalle bellissime foto che hai scattato! complimenti!!
ReplyDeleteun abbraccio
Fede
http://edefjewels.blogspot.it/
https://www.facebook.com/EdefJewels
Affascinante davvero :)
ReplyDeleteLove love love!
ReplyDeletesono rimasta incantata. immagini veramente bellissime. complimenti
ReplyDelete