Ciao carissimi amici, oggi vi parlerò di un paese che ho visitato diversi anni fa e che mi ha letteralmente stregato. La Birmania. Uno dei viaggi più belli che abbia mai fatto. Non avevo ancora dedicato un post a questa splendida meta perchè avevo (ahimé) perso i negativi delle tante foto che avevo scattato in quell'occasione, usando a quell'epoca la mia vecchia e fedele Nikon F 100 analogica. Per fortuna, la mia mania per gli album fotografici mi ha salvato. Per tanto tempo ho conservato ingrandimenti di foto di viaggio e di famiglia in grandi album che ho sempre curato in maniera quasi ossessiva e, scannerizzando le foto che conservavo, ho ottenuto un'ottima qualità di immagine. Ed eccomi qui a parlarvi di questo paese meraviglioso, oppresso da una dura e limitante dittatura militare, patria del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, finalmente liberata dagli arresti domiciliari. Un luogo che sembra rimasto fermo a cento anni fa, soprattutto nelle zone rurali. Una popolazione gentile e sorridente, sorprendentemente amichevole e disponibile, che vive in maniera semplice e decorosa, con grande dignità. Monumenti grandiosi, panorami mozzafiato, atmosfere rarefatte e quasi irreali. Tutto questo è la Birmania, ribattezzata col nome di Myanmar, nome rifiutato dalla stessa Aung San Suu Kyi perchè contrario alla tradizione.
Sono stata qui in febbraio, uno dei mesi migliori per recarsi in Birmania e ho passato 12 giorni incantevoli, vivendo sensazioni veramente uniche ed indimenticabili. Vi illustro per sommi capi l'itinerario che ho percorso.
Sono arrivata a Yangon, l'ex capitale, dopo un viaggio via Bangkok con l'ottima Thai airways. Subito sono stata catturata dai mille profumi e colori degli ambulanti per strada, dalla poca presenza di traffico, dalla gentilezza delle persone. Alla pagoda Shwedagon è scattato l'autentico colpo di fulmine. Attorno a questo maestoso santuario c'è tutto un affastellarsi di edifici religiosi, offerte votive, fedeli in preghiera, bambini che giocano, incensi che profumano l'aria, un'atmosfera magica e mistica, un luogo quasi avulso dalla realtà. Incantata, giravo a piedi nudi (essendo una zona sacra) e mi sembrava di essere in un altro mondo.
Un'altra atmosfera da fiaba l'ho vissuta due giorni dopo visitando Pindaya e le sue grotte carsiche affollate di migliaia di Budda, portate qui dai fedeli in centinaia di anni. Le foto non riescono a rendere la bellezza di questo luogo.
Uno scenario quasi irreale è il lago Inle, dove le popolazioni che vivono qui si sono adattate a condurre un'esistenza sull'acqua, coltivano degli ingegnosi orti galleggianti, si spostano sulle caratteristiche imbarcazioni remando con i piedi. Meraviglioso il villaggio di Indein con i suoi stupa del XVI. Interessanti le tessiture della seta e le fabbriche di sigari. Fantastico il "Tempio dei gatti che saltano" o Nga Hpe Chaung, dove i monaci allevano e addestrano decine e decine di gatti, considerati reincarnazioni positive.
Ho adorato Amarapura con le sue splendide pagode e il mitico ponte Ubein, da visitare al tramonto. Qui ho provato emozioni che mai dimenticherò. Un senso di armonia che difficilmente ho sperimentato in altre occasioni.
L'ultima tappa del viaggio non mi ha deluso : la mitica Bagan, antica capitale del regno Birmano dal 10° al 13° secolo, vantava più di ottomila tra templi, pagode e monasteri. Ne sono rimasti a centinaia, costellando il paesaggio di costruzioni antiche e suggestive. Da provare il giro in calesse per assaporare con la giusta lentezza la bellezza del posto.
Adesso, basta parlare. Eccovi le foto. Questa volta sono più del solito. Non riuscivo a scartarne nessuna. Spero tanto che vi piacciano.
Un bacione a tutti voi!
Hello dear friends, today I'll talk about a country that I visited several years ago and that literally enchanted me. Burma. One of the most beautiful trips I've ever done. I never dedicated a post to this wonderful destination because I
(sob!!!) lost the negatives of the many photos I had taken on that
occasion, at that time using my old faithful Nikon F 100 analog. Fortunately, my craze for photo albums saved me. For
a long time I kept family's and travel's shots in photostreams that I always kept almost obsessively, and by scanning all
the pictures, I got an excellent image quality. So
I'm here to tell you about this wonderful country, oppressed by a harsh and limiting
military dictatorship, home of Nobel Peace Laureate Aung
San Suu Kyi, finally freed from house arrest. A place that seems to remain stationary in one hundred years ago, especially in rural areas. Kind and smiling people, amazingly friendly and helpful, who lives in a simple and dignified way, with great dignity. Magnificent monuments, breathtaking views, a rarefied and almost unreal atmosphere. This is Burma, renamed Myanmar, a name that was rejected by Aung San Suu Kyi, because contrary to tradition.I
was here in February, one of the best months to travel to Burma and I
spent 12 lovely days, experiencing truly unique and
unforgettable sensations. I'll briefly illustrate the route that I traveled.I arrived in Yangon, the former capital, after traveling via Bangkok with the excellent Thai Airways. Immediately,
I was captured by a thousand scents and colors of the hawkers on the
street, by the presence of low traffic, by the kindness of people. At the Shwedagon Pagoda is tripped the stroke of lightning. Around
this majestic shrine is all a jumble of religious buildings, votive
offerings, faithful in prayer, children playing, incense that perfume the
air, there is a magical and mystical atmosphere, almost detached from reality. Enchanted, I wandered barefoot (as a sacred area) and it seemed to be in another world. I experienced another
fairytale atmosphere two days after visiting Pindaya and
its caves crowded with thousands of Buddha, brought here by the faithful
in hundreds of years. The pictures fail to make the beauty of this place.A
scenario that is almost unreal is the Inle Lake, where the people who live here
have adapted to live a life on the water. You could observe ingenious floating gardens
grow and the people that move on typical boats rowing with their feet. Indein is a beautiful village with its stupa of the XVI. The textures of silk and cigar factories are very interesting. I have fantastic memories of
the "Temple of cats jumping" or Nga Hpe Chaung, where monks breed and
train dozens of cats, considered reincarnations positive.I loved Amarapura, with its splendid pagodas and the mythic bridge Ubein, to visit at sunset. Here I felt emotions I will never forget. A sense of harmony that I have hardly experienced on other occasions.The
last leg of the trip did not disappoint me: the legendary Bagan,
ancient capital of Burma from 10 ° to 13 ° century,had more than
eight thousand of temples, pagodas and monasteries. It remained in the hundreds, brightening the landscape of ancient and charming buildings. Try the horse-drawn carriage ride to slowly enjoy the beauty of this place.Now, enough talk. Here are the photos. This time, they are more than usual. I could not discard any shots. I really hope you enjoy them.A big kiss to you all!
Monastero Maha Gandayon.
Maha Gandayon Monastery.
Dal ponte Ubein al tramonto.
From the Ubein bridge at the sunset.
Mingun.
Con le donne della tribù Padaung.
With the women of the Padaung tribe.
Al "Tempio dei gatti che saltano".
At the "Temple of the jumping cats".
Cerimonia di noviziato al villaggio Taungbi (Bagan).
Novitiate's ceremony at the Taungbi's village (Bagan).
Lago Inle.
Inle Lake.
Boita Htaung Pagoda. Yangon.
Kuthodaw Pagoda.
Budda nelle grotte di Pindaya.
Buddhas in the Pindaya's Caves.
Pagoda Mya Thein Tan Sin Thin Me. Mandalay.
Il ponte Ubein al tramonto.
The Ubein bridge at e sunset.
Mi ricordo queste foto: bellissime mum!
ReplyDeletewow this report is so so good!!
ReplyDeleteIt's amazing how those people who -apparently- have so little and live in a seociety with almost no technology and money, look the happiest.
Maybe we should learn a great lesson from them!
the pictures really touched me.
thanks for sharing dear
http://thewild-swans.blogspot.com
Le tue foto mi hanno incantanta, Marina. Non conoscevo approfonditamente i colori e le immagini che la Birmania può regalare. Ringrazio la tua "mania per gli album" perchè hai così potuto mostrare anche a noi un angolo di mondo così lontano e affascinante. E' davvero un'emozione quando qualcosa ci ricorda che il mondo è tanto tanto tanto più grande del nostro piccolo vivere un po' alienante.
ReplyDeleteGrazie, davvero.
___
http://thetraveleater.com
these pics are so amazing!
ReplyDelete<3
ps. you can now win some awesome 4EVER WITH EVERYONE bracelets on our blog!
Beautiful photos !
ReplyDeleteQueste foto sono uno spettacolo!
ReplyDeleteBaci, Elena
Wow, che parole, e che foto!! Grande ccome sempre, i tuoi viaggi sono da ammirare...:))
ReplyDeleteBaci!!
http://carried-by-the-wind.blogspot.com
Foto splendide come al solito! Non sembrano nemmeno scannerizzate... dovrei iniziare anch'io a stampare le fotografie... dal pc rendono meno!
ReplyDeleteCiao Marina a presto!
Che meraviglia questo posto: l'Oriente mi affascina sempre di più. E queste foto sono stupende come qualità. Non c'è niente da dire, la macchine analogiche facevano foto più belle!
ReplyDeleteWow, your pictures are always stunning! I have never been to Burma and haven't seen very many pictures of this place. These are beautiful! They could easily be out of National Geographic! Thank you so much for sharing your trips! I love traveling around the world with you ;-)))
ReplyDeleteAMAZING PHOTOS!
ReplyDeleteStep into Estherina's World
i enjoy to read your article! i wish you so much fun in burma! the photos are so impressive.
ReplyDeletewhat a beautiful picture!
ReplyDeletehttp://www.ohmydior.org/
Wow, great pictures:) I would love to visit Burma sometimes later. YOu blog have a lot of great pictures and would love to follow. I myself is a travel maniac too and I have this upcoming 10 Trans-Africa trip. BUt still a lot of the places written on your blog I have NOT been. Glad I found this blog.
ReplyDeletewww.edgymix.com
Amazing Pictures, My favorite is the young boy on the boat surounded by the grass and flowers.
ReplyDeleteBeautiful report
Amazing, Marina! That portraits of kids and old people are stunning!
ReplyDeletesuch a beautiful post!
ReplyDeleteGrazie mille Mari per questo stupendo post mi hai permesso di conoscere un posto stupendo come la Birbamia!
ReplyDeleteBellissime le foto e bravissima che hai conservato così accuratamente le foto, rimarranno per sempre un ricordo stupendo!
Un bacione grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
ciao carissima marina;))
ReplyDeleteero proprio curiosa di vedere cosa ci avresti proposto per il nuovo post (scusa la ridondanza;)
devo dire complimenti sempre per i post dettagliati e le lunghe traduzioni!
bellissimo sia l'articolo che le foto recuperate dal passato, hai saputo catturare meravigliose immagini anche con un analogica;)
non so io ne sarei più capace!
paese incredibile, di cui ho approfindito nel libro di Terzani, e che vorrei tanto visitare come tutta l'asia per coglierne poesia e colori;)
beata te che l hai visitata, e peccato per i trascorsi drammatici di questo paese,
peccato sempre che le dittature e i militari rendano pericolosi i paradisi terrestri!!!
non saprei dire che foto preferisco forse quelle con i bimbi, tenerissimi, o con le donne dal collo giraffa insieme a te;)
un abbraccio Marina, a presto, amy Amy ♥ Blog
So amazing picture!!!
ReplyDeleteAwesome post love photos, you have a great blog!!
ReplyDeletewow!! STUNNING photography. You have inspired me to add this to my list of places to visit someday!
ReplyDeletele foto sono meravigliose....sono senza parole questi luoghi mi incantano!
ReplyDeletePer ciò che riguarda l'ossessione delle foto e degli album,sembra di sentire mia mamma,anche lei ha sempre sviluppato tantissime foto e raccolto in centinaia di album. saluti anche da parte sua,anche lei ama vedere le tue foto di viaggio!!!baci!!!
Fanno sognare queste foto, colori ed atmosfere stupende.
ReplyDeleteUn grande abbraccio cara,
Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it/2012/07/wonderful-wedding-day.html
I want to travel to this places someday!
ReplyDeletehttp://www.ohmydior.org/
LOOKS AMAZING!
ReplyDeletexx
www.aroundlucia.com
www.aroundlucia.com
Un post davvero toccante, è un Paese che mi affascina moltissimo, per la sua storia passata e recente e per la popolazione così cordiale e gentile! Hai proprio ragione: impossibile scartare una di queste magnifiche foto, sono dei veri capolavori di sentimenti catturati!
ReplyDeleteUn grande abbraccio, Marina, a presto!!!
Laura
Great post !!
ReplyDeleteYou always have beautiful pictures !
:)
Love,
Janice
the-fashion-milkshake.blogspot.nl
These pictures are beautiful - so nice you have been to Burma, I hope I go there too!!
ReplyDeleteSecondo me un viaggiatore senza spirito di osservazione e' come un uccello senza ali. Tu di ali non ne hai solo due ma 4 o piu':-) !! Mi piace leggere i tuoi post perche' dalle parole sembrano trasparire i profumi e le sensazioni che provavi. Che dire delle tue foto? Che potresti essere una fotografa e' scontato ma non mi viene altro...
ReplyDeleteChris
blogdiviaggi.com
That's really an enchanting place dear Marina! What a beautiful article as! *.* And you look wonderful as always! *.* Muiiitos beijinhos from all of us ♥♥♥
ReplyDeleteBisogno di estraniarsi dalla realtà? Credo che non ci sia luogo migliore di questo blog, curato in ogni minimo dettaglio... Adoro le foto e la grafica! Davvero complimenti, dopotutto Chiara da qualcuno doveva pur aver preso <3. xoxo Donny di www.thefashionfordonny.blogspot.com
ReplyDeleteQueste foto sono meravigliose!!! I tuoi diari mi fanno sempre sognare!!
ReplyDeletePartecipa al mio GIVEAWAY - vi aspetto!!!
foto stupende!
ReplyDeleteIMPERDIBILE GIVEAWAY SUL MIO BLOG!
http://roberta-withlove.blogspot.it/2012/07/giveaway-with-love.html
Marina! Foto spettacolari come sempre...
ReplyDeleteComplimenti davvero!
Selene
Hip&Chips
I've never thought to go to a country as Birmania, it looks so far and so mysterious to me.
ReplyDeletebut the amazing photos, the beautiful colors and the smile of the people captured me...
http://lallistaste.blogspot.com/
Marina, your pictures are always as stunning and always transport me to the country you are posting about :) these are so colorful and cultural, would love to visit Burma one day :)
ReplyDeletehttp://fashion-gourmet.blogspot.com/
WoW uno dei pesi al mondo che vorrei visitare.
ReplyDeleteGrazie marina meno male che ci sei tu a farmi sognare...
un bacio
Anna
borgodelduca.com
Lindo lugar
ReplyDeleteWow! Travel to Birma is one of my plans for the future.
ReplyDeleteCheck out my blog, I've got some travel photo's there aswell.
http://alexandras-lifestyle.blogspot.nl/