Ciao carissimi amici, oggi ospiterò a The Travel Passion un post del mio amico Chris di BLOG DI VIAGGI
che con Marta tiene uno splendido travel blog, ricco di informazioni utili, di racconti avvincenti e di foto meravigliose. Giudicate voi stessi...Non vi viene già voglia di partire per l'Australia?
Ciao my dear friends, today I will have as a guest an article of my friend Chris from BLOG DI VIAGGI He has, with Marta, a splendid travel blog, full of useful suggestions, engaging tales and wonderful pictures. What do you think? I bet you'll love to leave immediately, destination : Australia!
che con Marta tiene uno splendido travel blog, ricco di informazioni utili, di racconti avvincenti e di foto meravigliose. Giudicate voi stessi...Non vi viene già voglia di partire per l'Australia?
Ciao my dear friends, today I will have as a guest an article of my friend Chris from BLOG DI VIAGGI He has, with Marta, a splendid travel blog, full of useful suggestions, engaging tales and wonderful pictures. What do you think? I bet you'll love to leave immediately, destination : Australia!
L’Australia
e’ una meta di viaggio sempre piu’ apprezzata e visitata da turisti
provenienti da tutto il mondo. Ma che cosa e’ che esercita questo
effetto magnetico? Un articolo non mi basterebbe per menzionare tutte le
cose che l’Australia ha da offrire, ma se qualcuno mi chiedesse 5
motivi per cui vale la pena visitarla risponderei cosi’:
Australia is a travel's destination that has become increasingly popular and visited from tourists all over the world. But why this magnetic effect? An article wouldn't be enough to mention all the aspects that Australia can offer but if somebody would ask me 5 reasons why it is worth to visit it, I will answer this way:
1: Le spiagge
Le
coste australiane sono l’incredibile cornice di questo paese,
costituendo migliaia di chilometri di spiagge tutte diverse tra loro,
ognuna con delle particolarita’ che stupiscono anche il turista piu’
esigente. Per cogliere un attimo della tipica 'vita da spiaggia'
australiana consiglio Bondi Beach (Sydney) dove i surfers sfidano le
onde sotto lo sguardo attento di bagnini, quello sornione delle ragazze e
quello interessato dei turisti intenti a carpirne i segreti. Se e’ la
natura cio’ che preferite avrete l’imbarazzo della scelta: appena fuori
dalle citta’ vi attendono centinaia di chilometri di spiaggie deserte
dove la natura modella il territorio esaltandone i colori e le forme e
rendendo unici gli scorci paesaggistici.
1: The beaches
The Australian coasts are the incredible frame of this country, constituted by thousands of miles of beaches, all different, each with a particularity that amaze even the most demanding tourist. To capture a moment of typical australian 'beach life' I suggest Bondi Beach (Sydney) where surfers brave the waves under the watchful eye of lifeguards, under the sly sight of the girls and under the tourist's eye that is intent to steal their secrets. If you prefer the Nature, you're spoiled for choice: just outside the cities hundreds of miles of deserted beaches are waiting for you where the Nature shapes the scenes by enhancing the colors and the shapes and making the landscapes absolutely unique.
Byron Bay.
2: Le magnifiche citta’
Le
citta’ piu’ gettonate dell’Australia sono Sydney e Melbourne e questo
non mi stupisce affatto. Melbourne con il suo stile coloniale inglese
non e’ assolutamente caotica, anzi, e’ una citta’ giovane e vibrante
dove gli abitanti sembrano non essere in alcun modo condizionati dallo
stress urbano.
Sydney
d'altro canto non è da meno, proprio li’ si trova la famosa Opera House
che con la sua caratteristica architettura a forma di vela, sembra
pavoneggiarsi sullo sfondo di una delle baie piu’ belle del mondo.
2:The magnificent cities
The cities 'most' popular in Australia are Sydney and Melbourne and this does not surprise me at all. Melbourne with its British colonial style is not absolutely chaotic, indeed, it is a city 'young and vibrant, where residents do not seem to be affected in any way from urban stress.
Sydney on the other hand is not far behind, right there you can see the famous Opera House, which with its distinctive sail-like architecture, seems to play the peacock in the background of one of the most beautiful bays in the world.
Sydney on the other hand is not far behind, right there you can see the famous Opera House, which with its distinctive sail-like architecture, seems to play the peacock in the background of one of the most beautiful bays in the world.
Melbourne.
3: Gli animali
La
fauna australiana e’ unica: solo in questo paese e’ possibile stupirsi
alla vista di animali che in altre parti del mondo possono essere
ammirati solo negli zoo. Sto’ parlando per esempio di uno dei simboli
dell’Australia: il canguro. Vederlo saltellare libero in branco e’
un’emozione equiparabile solo alla vista dei koala che lentamente
salgono e scendono dagli alberi di eucalipto con il loro passo 'lunare'.
Per non parlare delle balene visibili anche dalla costa o dei
coccodrilli che si crogiolano al sole nelle sponde dei fiumi. Un’amante
della natura non ne restera’ di sicuro deluso.
3:The animals
The Australian fauna is unique: only in this country it is possible to be surprised at the sight of animals that in other parts of the world can be seen only in the zoos. I'm 'speaking, for example, of one of the symbols of Australia: the kangaroo. Watching him skipping free in the pack it is an emotion that is comparable only to the sight of koalas that slowly rise and fall from the trees of eucalyptus with their famous lunar step. Not to mention the whales that are visible from the coast too or the crocodiles basking in the sun on the banks of rivers. A lover of nature never could be disappointed from these wonderful scenes.
Cape Otway.
4: Il surf
Chi
per una volta non ha sognato di cavalcare un’onda sopra una tavola da
surf? Beh, l’Australia e’ una delle patrie di questo sport ed un viaggio
in questo paese non puo’ concludersi senza aver provato almeno una
volta questa emozione. No, non c’e’ da aver paura degli squali, sarete
troppo impegnati a cercare l'equilibrio sulla tavola per pensarci!!
Questo sport non e’ semplice, ci vuole dedizione e un po’ di sforzo
fisico ma quando finalmente vi alzerete in piedi sulla tavola con l’onda
dietro di voi che vi spinge, vi sentirete speciali, vi sentirete vivi.
4: The surf
Where is the man that for once has not dreamed of riding a wave on a surfboard? Well, Australia is one of the homelands of this sport and a trip to this country can not be complete without having tried at least once this emotion. No, there is not to be afraid of sharks, you'll be too busy trying to balance on the board to think about it! This sport is not easy, it takes dedication and a bit of physical effort but when you finally get up standing on the table with the wave behind you pushing you, you'll feel special, you feel alive.
Byron Bay.
5: L’accoglienza dei locali
Una
delle cose che mi ha piu’ stupito degli australiani e’ la loro
cordialità e capacita’ di farmi sentire a casa pur trovandomi a 12'000
chilometri dall’Italia.
5: The welcome of the people
One of the thing that surprised me more about the Australians was their friendliness and ability to make me feel at home while finding myself at 12,000 kilometers from Italy.
Visitare
l’Australia e’ stata per noi una continua scoperta, un susseguirsi di
emozioni ed esperienze che rimarranno impresse nei nostri ricordi con un
colore cosi’ indelebile che difficilmente potranno mai essere rimosse.
Visiting Australia was for us a constant discovery, a series of emotions and experiences that will remain in our memory with a color so indelible that hardly could be removed.
About the author :
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne tutti i dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda, Irlanda, Francia, Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island. Ma, più di tutti, sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.
Independent traveler, Chris loves to explore the most uncontaminated places, fishing, hiking and exploring the cities on foot to understand all the details. He traveled different parts of the world, departing from Italy, Spain, England, Holland, Ireland, France, Croatia but also to the most far away places like Thailand, Malaysia, California, Florida, Australia, Hong Kong, Cook Island. The landscapes and people of New Zealand have remained in his heart in a special way.
About the author :

Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne tutti i dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda, Irlanda, Francia, Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island. Ma, più di tutti, sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.
Independent traveler, Chris loves to explore the most uncontaminated places, fishing, hiking and exploring the cities on foot to understand all the details. He traveled different parts of the world, departing from Italy, Spain, England, Holland, Ireland, France, Croatia but also to the most far away places like Thailand, Malaysia, California, Florida, Australia, Hong Kong, Cook Island. The landscapes and people of New Zealand have remained in his heart in a special way.

Al primo mi ero già convinta! Bellissimo post e blog!
ReplyDeletewww.mymartinablog.blogspot.com
Grazie Martina, tutto merito dell'Australia!
DeleteChris
Grazie Martina, tutto merito dell'Australia!
DeleteChris
che meraviglia l'Australia! è il sogno di mio padre.. ci siamo promessi che qualche giorno partiremo insieme :')
ReplyDeleteNon ve ne pentirete Jessy!
DeleteCiao
Chris
Interessante! Ho un'amica che è da poco tornata dall'Australia completamente innamorata di questo Paese!
ReplyDeletePure io, tanto è vero che sogno di tornarci presto
DeleteChris
complimenti anche a lui bellissime foto e bel blog!!! ciao a presto!!!
ReplyDeleteFreaky Friday
Freaky Friday Facebook Fan Page
Grazie Sabrina!
Deleteomg I so want to visit :)
ReplyDeletewww.pinklemonincrystal.blogspot.com
Michelle, Australia is an amazing place to visit at least once ... but it can be addicting, you will want to get back to discover more and more of this land.
Deletechris
bellissimo post complimenti :)
ReplyDeleteGrazie ;-)
DeleteChris
Omg, this fotos are really great :)
ReplyDeleteI love the first one (i shared on my fb page, too)
Kissessss ♥
Fantastic, thanks for sharing it
DeleteChris
Grazie mille Marina, sono molto felice di essere stato ospitato bel tuo blog.
ReplyDeleteThank you so much Marina, I am extremely happy to be hosted in your beautifull blog.
Chris
WWW.blogdiviaggi.com
Carissimo Chris, è stato per me un onore ospitare un grande viaggiatore, blogger e ragazzo in gambissima come te!
DeleteUn abbraccio a te e Marta.
Omg what a beautiful photos!!
ReplyDeleteI'm from Brazil but I've spend a year
in Australia for exchange,it is
definitely an amazing country:)
Thank you for sharing,
Have a sweet day!
xoxo
scarlletgs.blogspot.com
beautiful !!
ReplyDeleteVeramente un grande continente e che dire dei canguri? Li adoro!
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
Eh si, sono degli animali incredibii...ed intelligentissimi!!
Deletechris
www.blogdiviaggi.com
I canguri sono degli animali estremamente interessanti e soprattutto intelligenti!
DeleteChris
www.blogdiviaggi.com
amazing landscape and great photos! and definitly, these are five good reasons to visit australia!
ReplyDeleteI actually have more reasons.... :-)
DeleteChris
www.blogdiviaggi.com
i tuoi post sono sempre magnifici..mi fai viaggiare con l'immaginazione!
ReplyDeleteho appena inaugurato il mio blog..ti aspetto! ;)
http://ro-filledelalune.blogspot.it/
Molto interessante mami :)
ReplyDeletethanks :-)
DeleteChris
www.blogdiviaggi.com
amazing. a friend of mine visited Australia last year and she told me exactly the same things. hope to visit Australia some day :)))
ReplyDeletehttp://excurlythoughts.blogspot.com/
For sure you will..if you really want :-)
DeleteMy dad's dream is to travel to Australia in summer and stay there for 3 months. I hope next year we can go and visit.
ReplyDeleteLove from Spain.
http://www.atitelavoyacontar.blogspot.com
I think in three month you will have enough time to explore many paces in Australia!!
DeleteChris
www.blogdiviaggi.com
Ciao Marina , dopo questo post ho sempre piu' voglia di tornare in questa terra dai colori incantevoli e unici, in Australia il verde non e' verde , il blu non e' blu, i prati e il cielo hanno colori unici, dovrebbero inventare dei nomi di colori nuovi solo per riferirsi alla natura e al cielo australiani...mio figlio per ora e' troppo piccolo per un viaggio cosi lungo...ma prima o poi....Un abbraccio elena www.tuttepazzeperibijoux.com
ReplyDeleteThis past Christmas I've been travelling in Australia and I totally agree: it's an amazing country!!
ReplyDeleteI've visited Melbourne, Sydney, Ayers Rock, Cairns and Brisbane!
An unforgettable travel!
XOXO from Spain!
One of our dreams destinations is Australia! *.* What a beautiful article, congrats to dear Chris dear Marina! *.*
ReplyDeleteThnak you so much, and thanks to Marina as well :-)
Deleteciao Marina, riesci sempre a farmi sognare con queste mete meravigliose,
ReplyDeleteho un amica che sta facendo il giro del mondo ed ogni volta che leggo i suoi post nel suo blog di viaggi,
mi viene nostalgia per gli ultimi che ho fatto ed un desiderio folle di fare anche io un viaggio specie nei luoghi come l'Australia descritti qui. Credo sia uno dei sogni più grandi per me visitarla!!!
so che mi piacerebbe un mondo e ci vivrei anche!!
un abbraccio!
amy
THE FASHIONAMY BLOG
Anche io ci viverei, anzi, partirei domani!!
DeleteMari ma che sogno, che meraviglia, io VOGLIO andare in Australia quanto prima!!!
ReplyDeleteTitti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it
Amazing pics.
ReplyDeletexoxo
Amazing place!!
ReplyDeleteI want invite you to the giveaway on my blog from ROMWE. You can win: A backless dress + 50 $+ secret gift. Would you join?
XOXO
ogni volta che leggo un tuo post mi viene voglia di fare la valigia e partire :) le tue foto sono sempre meravigliose e le parole che usi per descrivere i tuoi viaggi lo sono ancora di più :)
ReplyDeleteone of the places that I would looove to visit!! :) Australia must be amazing!
ReplyDeleteLeonor
thesparklinglemon.blogspot.com
For once that I live so close to Australia I can't believe I still haven't been there but it is definitely on my "to go" list :)
ReplyDeletehttp://fashion-gourmet.blogspot.com/
i didn't even need these...i love australia!
ReplyDeletexoxo from nyc & http://www.the-beautiful-things.com
Tantissimi complimenti a Chris!
ReplyDeleteMarina questo post è veramente stupendo, e l'australia stupenda!!!
Un bacione grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
Grazie mille Veronica, spero di averti fanno venir voglia di andarci :-)
DeleteCiao Marina! E' andata bene la Comunione? Cosa indossavi di bello?
ReplyDeletePaola
http://www.lechicchedipaola.it/
ciao Marina, un saluto a quando il prossimo post? un bacio elena www.tuttepazzeperibijoux.com
ReplyDeleteanche io seguo tantissimo chris, è bravissimo!
ReplyDeleteCiao Marina!