Carissimi amici, come saprete, se avete letto il mio profilo, abito a Cremona. E' una città che offre molti vantaggi, essendo piccola e a misura d'uomo, ma ha un grande difetto : il clima. Sono ormai più di tre settimane che, al mattino, aprendo le finestre, si avrebbe voglia di richiuderle immediatamente e ritornare a dormire. La ragione? Una nebbia terribile e persistente che non si alza nemmeno durante le ore centrali della giornata e ammanta ogni cosa di un velo triste e monocorde.
In questi momenti, la nostalgia della bella stagione appena passata diventa sempre più forte e i ricordi si fanno più vividi. Quest'estate sono stata a Cuba e S. Domingo, due autentici paradisi dei Caraibi.
Due paesi che ho apprezzato per tanti aspetti. La gente, cordiale e piena di gioia di vivere. L'architettura e le bellezze artistiche che, soprattutto a Cuba, sono stupefacenti. E poi...La splendida Natura che contraddistingue queste due isole. Il mare, soprattutto, con una trasparenza e dei colori incredibili. La località marina che mi ha colpito di più in assoluto é stata Cayo Guillermo, a Cuba. Un posto incredibile, incontaminato, selvaggio. Ci sono pochissimi resort e una pace che raramente ho sperimentato in un luogo di villeggiatura.
Era conosciuta tanti anni fa per la pesca d'altura e Ernest Hemingway era uno dei suoi più assidui frequentatori. C'é persino una spiaggia dedicata a lui e precisamente alla sua barca: Playa Pilar, una delle più belle di Cuba.
Cayo Guillermo é situato nella parte nord est di Cuba, per arrivarci bisogna percorrere uno stupefacente ponte rialzato sul mare di 27 km e superare Cayo Coco (anche questo da vedere). Alla fine della strada, in un ambiente da fiaba popolato da fenicotteri, barriere coralline, spiagge infinite di sabbia simile a borotalco c'é questa affascinante località. Mi sono rimaste impresse le passeggiate sulla battigia dove basta allontanarsi un po' dagli alberghi e non si incontra nessuno per chilometri. Lo stridere dei gabbiani, l'acqua dai mille colori, la brezza tra le palme. E l'orizzonte, che sembra non finire mai.....
Adesso lascio parlare le immagini che, sicuramente, hanno molti più argomenti.Quanto a me..Non resta altro che sognare mentre esco nella nebbia della Pianura Padana. A presto!
My dear friends, as you know, if you read my profile, I live in Cremona. It's a nice city that offers a lot of positive aspects because it's small and man-sized, but it has a big defect: the climate. It's almost three weeks that I wake up in the morning and I woul'd like to come back immediately to bed when I open the windows.
The reason? A terrible ad persistent fog that never disappear and cover everything with a cloud of gloom.
In these moments, I miss the good weather and I remind all the sweet memories. This summer I was in Cuba and Santo Domingo, two real Caribbean heavens. I appreciated these two countries for many aspects. The people that are cordial and joyfull. The architecture and the artistic heritage that, especially in Cuba, are stunning. And last but not least, the splendid Nature that distinguishes these two islands. The sea, above all, with incredible clearness and colors. The place that I remember more was Cayo Guillermo, Cuba. A wild, pristine and incredible locality. There are few resorts and a peace that rarely I experimented in a holiday place. It was known for the deep sea fishing and Hemingway was one of the most assiduous visitors. There is a beach that is called Pilar , like his boat. This beach is considered the best of Cuba.
Cayo Guillermo is situated in the north east part of Cuba, to arrive here you have to pass through a stunning bridge that is long 27 kilometers and after Cayo Coco( very nice too!), at the end of the road, you'll find this charming place.
Everywhere you could admire flamingos, barriers reef, beaches with a sand that seems talc. Always impressed in my mind the walks on the fore shore where, after 5 minutes from the resort, it was possible to be alone for many kilometers. The sea gulls's songs, the colorful sea, the sea breeze through the palms. And the horizon that seemed endless.
And now, I show you the images that, surely, are very persuasing. As far as I'm concerned...I could only dream when I walk in the Pianura Padana' fog. See you soon!
Ciao, salta sul mio blog se hai voglia, male che va vinci un libro :)
ReplyDelete[cacchio che paradiso]
so beautiful.. have you ever been to any other Caribbean island? I think it's such an amazingly fascinating region - not only it's stunningly beautiful but also has such a history!
ReplyDeletegreets and keep up the good job on your blog, I love it!
Mariana thank you for your comment on my blog. I love the Caribean, I was a couple years ago in Santo Domingo I love it!
ReplyDeleteI hope I have the time this summer to visit Cuba.
www.atitelavoyacontar.blogspot.com
Wow, Marina, this is really impressive! Now I can completely imagine the scenery of "The Old Man and the Sea"... Thank you for sharing this with us! :*
ReplyDeletebellissimee foto :)
ReplyDeleteQuanto vorrei andarci durante l'inverno :D
ReplyDeleteP.S: Bellissimo post!
ReplyDeleteYou should get paid to take travel photos, these are incredible! And you make a great model...
ReplyDeletex. jill
those ghosts
Paradise :)
ReplyDeleteStupendo Marina!
ReplyDeleteIl colore mi ricorda quello delle mie Maldive.
Ma durante l'anno, quando consigli di andare?
Bacissimi,
Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com/
marina sono bellissime..ti assicuro che anche senza essere immersi nella nebbia padana vien voglia di andare!!
ReplyDeleteBEAUTIFUL !!!
ReplyDeleteLove, love, love youre pictures
This comment has been removed by the author.
ReplyDeleteWoow! é la spiaggia piú bella che ho mai visto! Vorrei andare lí! Sai si è piú difficile andare a Cayo Guillermo da La Habana? Un bacio
ReplyDeleteCi farò un pensierino...è un paradiso!
ReplyDeleteche meraviglia! bellissime foto, mi ricordano molto il Messico, precisamente lo Yucatan, di cui voglio parlare presto sul mio blog.
ReplyDeleteio vivo in Piemonte e per fortuna la nebbia è rara, ma ti capisco. Coraggio, l'estate arriverà che neanche ce ne accorgeremo (o, per lo meno, la primavera)! :-)
The Girl with the Suitcase
Thanks a lot, sweeties!
ReplyDeletegrazie mille,carissime!
per Maria Sofia Lorensen : si può andare a Cayo Guillermo da La Habana con l'aereo fino a Cyo Coco e poi in taxi o in autobus.
Io ci sono andata in auto perché ho fatto un tour di Cuba.
Queste foto sono meravigliose :))
ReplyDeleteComplimenti :))
Se vuoi segui il mio blog ..
http://www.theenchantedshoes.blogspot.com/
wow this place is absolutely amazing!!
ReplyDeletexx
Stunning
ReplyDeleteBeautiful!
ReplyDeletehttp://lauralexo.blogspot.com
Baci
love it!
ReplyDeletehttp://glamourgirl-bg.blogspot.com/
Amazing photos, xoxo
ReplyDeletemamma mia che posto stupendo!!!
ReplyDeletele foto e la tua descrizione rendono benissimo l'idea e la bellezza del posto!! complimenti!!
un abbraccio!
My photoblog: www.photographyforpassion.blogspot.com
L'inverno ed il suo clima intristisce sempre un po'. Nonostante io abiti in una localita' sul mare, il desiderio di fuggire dal clima freddo e spesso umido, è sempre vivo.
ReplyDeleteQueste foto invitano decisamente a dare uno sguardo a quello che puo' offrire internet in termini di viaggi ai Caraibi :)
looks amazing!!! such a nic eplace!
ReplyDeletehttp://www.facebook.com/SweetieLifeByCristi
xoxo
The place is amazing like a little part of heaven. could you also write about the food that you eat there ? is very interesting to try new things,
ReplyDeleteChe capolavoro della natura!
ReplyDeleteNiente riempie più di un viaggio..
meraviglioso!!!!!!!!che belle foto!!tu stai benissimo!!!
ReplyDeleteWow Cuba, Australia, and the Mayan ruins. You're incredibly fortunate. They're some beautiful places and I hope some day to visit them all. The waters in cuba are amazing and Shell Beach is such an unusual phenomena. That picture of the dolphin is fantastic. However did you get that?
ReplyDeleteOk is like a dream!
ReplyDeleteche acque strepitose!!!
ReplyDeletee che3 belle foto!
hai catturato i gabbiani in posa!!!!
ti credo su tutto deve essere una terra meravigliosa da vedere e di certo quei pochi cubani emigrati qui che conosco , si portano dietro quella tipica gioia di vivere,
e che è da ammirare con i momenti difficili che gli sono toccati;))
kiss, amy