Hanauma Bay
Ciao a tutti, carissimi amici! Oggi vi parlerò della fantastica isola di Oahu, nelle famosissime isole Hawaii.
Un arcipelago conosciuto in tutto il mondo, evocatore di spiagge bianche e acqua cristallina, musiche grondanti ukulele, natura selvaggia e primitiva. Oahu é tutto questo ma anche di più. Se vi aspettate la tipica isola incontaminata dove la Natura regna sovrana, potreste rimanere delusi. Ci sono molti luoghi intatti ed inviolati, ma, essendo un'isola statunitense, i grattacieli e gli shopping center sono molto presenti. Nonostante ciò, ho amato molto questo luogo, allegro e stimolante, un crogiolo di razze e di contraddizioni.
Appena scesa dall'aereo, sono stata colpita subito da un'esplosione di luce e di colori. Un susseguirsi di immagini, profumi, ridondanza cromatica che assale all'improvviso e dà quasi le vertigini. Un'overdose di emozioni che accompagnerà tutta la durata del soggiorno alle Hawaii.
Qui si possono vivere tante esperienze. Nuotare con le tartarughe in spiagge solitarie. Prendere il sole su una battigia affollata come nella costa romagnola. Fare trekking in una Natura selvaggia e quasi primitiva. Ammirare una It bag nelle vetrine iper griffate di Kalakaua avenue a Waikiki. Seguire le evoluzioni spericolate dei surfisti kamikaze a Banzai Pipeline. Ordinare un Brunello di Montalcino in uno dei ristoranti chic dei grandi alberghi.
Questo miscuglio di contraddizioni costituiscono il fascino di Oahu.
Per la nostra visita partiamo dalla mitica Waikiki. Piena di grattacieli e shopping center ma animata da uno spirito vacanziero e cosmopolita. Lo struscio per vedere i negozi grandi firme é d'obbligo. Una cenetta in un buon ristorante etnico anche.
La spiaggia é deludente, il corallo é rovinato o inesistente e la calca é insopportabile. Meglio noleggiare un'auto e dirigersi verso la costa est che riserva un carnet di luoghi splendidi.
Un posto che non si può assolutamente saltare é Hanauma Bay, un cratere sommerso, diventato luogo prediletto di una miriade di pesci coloratissimi. Essendo un parco, l'accesso é a pagamento e limitato, bisogna arrivare presto per essere sicuri di entrare ma lo snorkelling che farete ripagherà dell'alzataccia.
Continuando verso est, troviamo la spiaggia di Waimanalo, selvaggia e molto frequentata dai locali,con un'acqua di un colore incredibile. Subito dopo, la mitica Kailua, famosa per il surf e il windsurf. Qui, Waikiki sembra lontana anni luce. Niente grattacieli ma abitazioni di legno con massimo due piani. Atmosfera sportiva e rilassata, gente simpatica e allegra. Qualche chilometro più avanti, Lanikai beach, mare meraviglioso e cristallino e isolette paradisiache di fronte, le Mokulua islands.
Ma la spiaggia che più mi ha colpito é stata Waimea, sulla costa nord. Ci sono stata in estate, l'acqua era piattissima e ideale per lo snorkelling. In inverno non sembra lo stesso posto. Onde gigantesche, come a Sunset beach e Banzai Pipeline, mete di surf estremo. A Waimea ho nuotato con due tartarughe giganti che, abituate alla presenza umana, si sono fatte seguire docilmente. Un'emozione fortissima.
Un post da non perdere é Diamond Head. E' il cono di tufo di un cratere spento, non lontano da Waikiki. Dalla sommità si ammira un panorama favoloso. Un altro luogo assolutamente da visitare é la base navale di Pearl Harbour.
Qui, il 7 dicembre 1941 fu affondata la corazzata Arizona dai bombardieri giapponesi. Il museo e il monumento galleggiante sono assolutamente da visitare. Un pezzo di Storia che non può essere dimenticato.
Adesso le foto. A presto!
Ciao to everybody, my dear friends!Today, I will introduce you the fantastic Oahu island in the very famous Hawaii. An archipelago known all over the world that evokes white beaches and cristalline waters, musics played with the ukulele, a Nature pristine and wild. Oahu is all of this but also more. If you are expecting the typical island where the Nature reigns supreme, you could be disappointed.
There are a lot of places that are intacts and untouched, but, being a United State's island, the skyscrapers and the malls are very present.
Despite this, I loved a lot this place, cheerful and interesting, a races's and contraddictions's melting pot.
When I went out from the airplane I was immediately striked from a light's and colors's explosion.
A nonstop flow of images, perfumes, chromatic redundancy that suddenly floods over and almost gives you
dizzy spells. An emotions's overdose that will be always with you during the stay in Hawaii.
Here you can live a lot of experiences. Swimming with the turtles in secluded beaches. Having a sun bath in a crowded foreshore like in the Romagna's coast. Hiking in a wild and almost pristine Nature. Admiring an It bag in a luxury shop window in Kalakaua avenue in Waikiki. Following the kamikaze surfers's rush performances in Banzai Pipeline. Having a Brunello di Montalcino's wine in a chic restaurant in Waikiki.
This mix of contraddictions is the Oahu's appeal.
For our visit we will leave from the legendary Waikiki. It is plenty of skyscrapers and malls but it is animated by a holiday and cosmopolitan spirit. A walk to admire the luxury shops is obligatory. A good dinner in an ethnic restaurant too.
The beach is disappointing, the reef is damaged or nonexistent and the crowd unbearable. It's better to rent
a car and to head to the east coast that reserves a splendid places's carnet.
A place that you can't miss is Hanauma Bay, a submerged volcano's crater, became a favourite place for a multitude of colored fishes. It is a park, you have to spend 8$ to enter and to arrive very early because the access is limited, but the wonderful snorkelling will compensate for the early get up.
Going to east, we will find the Waimanalo beach, wild and full of local people, with a fantastic sea. Immediately after, the legendary Kailua, famous for the surf and the windsurf. Here, Waikiki seems to be far away. No skyscrapers but only little wood buildings with at maximum two floors. Few kilometers further on, Lanikai beach, marvellous and cristalline sea and the idylliac Mokulua islands in front.
But the beach that impressed me more was Waimea, in the north shore. I was here during the summer, the water was very smooth and ideal for the snorkelling. During the winter time it seems to be another place. There are monster waves, as in Sunset beach and Banzai Pipeline, extreme's surf destinations. In Waimea I swimed with two giant turtles used to the human presence. It was fantastic to follow them.. A touching emotion.
Don't miss Diamond Head. It's a tuff cone and crater formed by a violent steam explosion, not far from Waikiki. From the top, a wonderful panorama can be admired. Another place not to be missed is the Pearl Harbour's naval base. Here, the 7 of december 1941 the Arizona battleship was sunk from the japanese bombers. You absolutely have to visit the museum and the floating monument. A piece of History that couldn't be forgotten.
And now the pictures. See you soon!
Halona beach cove, near Hanauma beach.
Lanikai beach.
Waimea beach.
Manana island.
Waimea beach.
Waikiki.
Pali look out.
Pali look out.
Waimanalo beach.
Waikiki from Diamond Head.
Hanauma bay.
Halona beach cove.
Hanauma bay.